Un bolide ha squarciato i cieli del Portogallo: guarda il video incredibile

Passione Astronomia ESTERI

Tra il 18 e il 19 Maggio 2024 un bolide ha attraversato i cieli del Portogallo. Decine i video registrati, ecco i dettagli del fenomeno I cieli del Portogallo si sono illuminati grazie ad enorme un bolide. Tutto è avvenuto nella notte fra sabato 18 e domenica 19 maggio 2024. Decine le segnalazioni (sopratutto sui social). Di seguito, ecco il video: Advertisement Spiegazione del fenomeno Niente panico, perché si tratta di un cosiddetto bolide, cioè blocchi di materiale roccioso o ferroso (una meteora più luminosa) o, in casi rari, il frammento (o più frammenti) di un oggetto di origine antropica. (Passione Astronomia)

Ne parlano anche altre fonti

Uno scenario cinematografico, quello realizzatosi nei cieli di Spagna e Portogallo. Una meteora ha squarciato la volta, offrendo un quadro dalle sfumature azzurre e blu. Una palla di fuoco incandescente ha sorpreso tutti alle 00:46 del 19 maggio. (Libero Tecnologia)

Un meteorite, nella notte fra il 18 e il 19 maggio, ha attraversato per centinaia di chilometri i cieli fra Spagna e Portogallo. Il bolide, entrato in atmosfera a bassa quota, ha lasciato una scia più luminosa della Luna (Sky Tg24 )

Un’eccezionale bolide ha illuminato i cieli del Portogallo lo scorso fine settimana, avvistato da milioni di persone in tutta la Penisola Iberica, anche nella vicina Spagna: dopo le analisi delle immagini, dei dati e la definizione della traiettoria, gli esperti INAF hanno fatto il punto nell’ambito di “Sorvegliati Spaziali”, un progetto di divulgazione dedicato allo studio degli eventi celesti che possono avere effetti sul nostro pianeta. (MeteoWeb)

Un bolide infuocato rischiara la notte su Spagna e Portogallo

Il 18 maggio 2024 alle 22:47 Utc un brillante fireball è stato visto e ripreso da centinaia di persone fra Spagna e Portogallo. Con i dati di origine militare resi pubblici del Cneos della Nasa è possibile fare una stima dell’orbita per ottenere informazioni sull’origine del meteoroide, il cui radiante si colloca fra le costellazioni dello Scorpione e del Serpente. (Media Inaf)

Nelle immagini, ecco che un enorme lampo blu attraversa e illumina il cielo in piena notte. Si tratta di un meteorite, ripreso da molti video poi rilanciati sui social. Un meteorite il cui bagliore è risultato visibile per centinaia di chilometri, stando a quanto riportano i media locali e, soprattutto, i video di chi è stato testimone del fenomeno. (Liberoquotidiano.it)

Attività meteorica sulla Penisola Iberica: un fenomeno di grande interesse (Tempo Italia)