Piera Degli Esposti, il fratello: "La mia Piera: seducente, fragile e che amava la vita"

Ma il ricordo del fratello è soprattutto famigliare, sorvolando sugli ultimi dolorosi mesi per rimettere a fuoco la ragazza, prima ancora che l’attrice.

"Mia sorella era straordinaria, con una grande forza che ha dimostrato anche durante la malattia.

Donna forte, molto amata, eppure fragile. "Fragile, sì, perché non sopportava di far del male, o di non piacere a qualcuno

Due anni fa le hanno diagnosticato la Lam, malattia molto rara ai polmoni; lei ha continuato ancora, come se niente fosse". (Il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altri media

Un anno dopo è Gianfranco Mingozzi a farla debuttare al cinema con "Trio", mentre nel '68 compone insieme a Tino Buazzelli, Wanda Osiris, Fraco Parenti, Mario Pisu, il colorito cast del "Circolo Pickwick che Ugo Gregoretti dirige in sei puntate televisive. (Sky Tg24 )

Artista eclettica, irriducibile, curiosa, coraggiosa, sorprendente e spiritosa: Piera Degli Esposti è stata una personalità fuori dal comune ed eccentrica, nel senso migliore del termine, della scena culturale italiana ed europea. (SiracusaOggi.it)

La sua vita densa di storie e […] Piera Degli Esposti lo aveva confessato nel 2014 in una lunga e appassionata intervista rilasciata al Fatto. (Il Fatto Quotidiano)

Anche se da molto tempo aveva problemi respiratori, e se ne stava chiusa nella sua casa al Governo Vecchio. Col suo gusto per lo scherzo, vien da pensare a chi l’ha conosciuta, è morta a 83 anni, quasi «rubando la scena» a Giorgio Strehler, di cui ieri 14 agosto tutto il teatro italiano celebrava il centenario della nascita. (Il Manifesto)

Chi era Piera Degli Esposti. Piera Degli Esposti era nata a Bologna il 12 marzo del 1938. È morta all'età di 83 anni l'attrice Piera Degli Esposti. (BresciaToday)

Sempre in Campidoglio il 18 agosto ci sarà la commemorazione funebre alle ore 11. Roma, 15 agosto 2021 – La camera ardente e cerimonia funebre laica per l'attrice Piera Degli Esposti aprirà in Campidoglio martedì 17 agosto dalle 18 alle 22 in Sala della Protomoteca. (Quotidiano.net)