Assegnate le bandiere blu, le spiagge più pulite e più belle d'Italia: 24 in Puglia. Per la prima volta c'è Lecce. L'elenco completo

Assegnate le bandiere blu, le spiagge più pulite e più belle d'Italia: 24 in Puglia. Per la prima volta c'è Lecce. L'elenco completo
quotidianodipuglia.it INTERNO

Assegnate anche quest'anno le bandiere blu, che certificano le spiagge più belle e pulite d'Italia. Sono 24 i riconoscimenti alla Puglia, soltanto la Liguria ha fatto meglio. Rispetto all'anno scorso perde il titolo Margherita di Savoia, lo guadagnano invece Patù, Lecce e Manduria. Per il capoluogo salentino, con la spiaggia di San Cataldo, è una prima volta. Scorri le slides per leggere tutto (quotidianodipuglia.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Anche per l'estate 2024 le bandiere blu sventoleranno sulle spiagge quartesi: Mari Pintau ed il Poetto si riconfermano ai primi posti nella speciale classifica stilata da FEE Italia, la Fondazione per l'Educazione Ambientale che certifica ogni anno i migliori parametri relativi alla qualità delle acque ed ai servizi offerti nei siti di balneazione di tutto il Paese. (Casteddu Online)

Il vessillo Blu sulle spiagge designate dalla Fondazione, comporta il rispetto di precise norme e standard di qualità dei servizi il cui mantenimento comporta rilevanti investimenti da parte dei comuni. (LaVoce)

Acqua cristallina, arenile pulito e servizi accessibili a tutti. (Elle)

Marciana Marina perde la Bandiera Blu per le spiagge ma riconferma il riconoscimento per l'approdo turistico

“Le 81 strutture portuali turistiche che hanno ottenuto il riconoscimento della Bandiera Blu - dichiara Luciano Serra Presidente Assonat-Confcommercio - valorizza l’impegno e le scelte che i nostri concessionari hanno intrapreso ormai da diversi anni e che sono contraddistinti da elementi di punta nell’ospitalità attraverso una gamma di servizi, sempre più attenti alla qualità, alla sicurezza, alla sostenibilità, al rispetto dell’ambiente”. (Il Giornale d'Italia)

Sono 20 in tutta la Campania le spiagge a cui è stato assegnato il riconoscimento di Bandiera Blu, di cui ben 14 nella provincia di Salerno che vede ancora una volta premiate Positano, Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Camerota, Ispani, Vibonati. (Salernonotizie.it)

Nonostante la grande delusione della mancata conferma del riconoscimento Fee Bandiera Blu e comunque in attesa di chiarimenti circa la motivazione, ad integrazione di quanto pubblicato ieri si precisa che tale esclusione riguarda solo la parte spiagge mentre è stata riconfermata per il quindicesimo anno consecutivo, la Bandiera Blu per l’approdo turistico di Marciana Marina, procedura che quest’anno aveva visto salire il numero dei requisiti a 38 di cui 23 imperativi, per rientrare negli 81 approdi italiani che sono stati identificati assegnatari. (Elbareport)