Basilicata e Trentino trionfano con le Bandiere Blu 2024

La Basilicata ha ricevuto un importante riconoscimento per il 2024: cinque Bandiere Blu assegnate dalla ONG Foundation for Environmental Education. Quattro di queste sono state assegnate alle località sulla costa Jonica - Nova Siri, Policoro, Pisticci e Metaponto - e una a Maratea sul Tirreno.

Riconoscimento alla Basilicata

Piergiorgio Quarto, Coordinatore regionale di Fratelli d’Italia in Basilicata, ha affermato che questo è un riconoscimento importante che si rinnova e che aggiunge ulteriore prestigio alle coste della regione. Le spiagge sono state premiate per la pulizia delle acque, la gestione dei rifiuti, la quantità di aree verdi fruibili, le piste ciclabili, i servizi sulle spiagge e la qualità delle strutture alberghiere diffuse.

Trentino: metà delle Bandiere Blu ai laghi

Per quanto riguarda i laghi, le Bandiere Blu assegnate per il 2024 sono 23, più della metà delle quali sono state assegnate al Trentino. Questo riconoscimento testimonia la qualità dei laghi e delle spiagge trentine, ma anche l'impegno quotidiano dell'amministrazione provinciale e delle comunità locali per tutelare e valorizzare al meglio il patrimonio lacustre e naturale del Trentino.

Delusione per i litorali viterbesi

D'altra parte, c'è stata una delusione per i litorali della Tuscia: anche quest'anno nessuna Bandiera blu sventolerà nei lidi della provincia. Non c'è stato alcun riconoscimento per i mari e i laghi da parte della Foundation for Environmental Education. A livello regionale, sono dieci le spiagge premiate, numero stabile rispetto al 2022 e al 2023: Gaeta, Sperlonga, Latina Mare, Sabaudia, San Felice Circeo, Fondi, Terracina, Minturno, Anzio e Trevignano Romano.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo