David di Donatello, la conferma dell'onda meridiana del nuovo cinema

Un verdetto molto meridionale e molto sociale ha incorniciato il David di Donatello 2024. I film più premiati, infatti, sono parimenti concepiti o ambientati da Roma in giù e intorno a temi di forte rilevanza pubblica, che sia l’esodo dei migranti del Terzo Mondo o la violenza contro le donne. Ma anche «il futuro diverso di una città che soffre eppure continua a lottare», come ha detto Diodato nella sua emozionante dedica ai concittadini di Taranto nel ritirare il premio per la migliore canzone originale di «Palazzina Laf», opera prima da regista del suo grande amico Michele Riondino, tratta dal libro «Fumo sulla città» del compianto Alessandro Leogrande (quotidianodipuglia.it)

Ne parlano anche altri media

Www.controradio.it 🎧 Riondino vince il David di Donatello. La nostra intervista su Palazzina Laf Play Episode Pause Episode Mute/Unmute Episode Rewind 10 Seconds 1x Fast Forward 30 seconds 00:00 / 00:07:16 Share Share Link Embed (Controradio)

Hanno celebrato Paola Cortellesi e il suo film miracolo di incassi C’è ancora domani, che ci porta davanti agli occhi due tematiche forti del tempo presente, la violenza sulle donne e la disparità retributiva fra uomini e donne. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Mercoledì 8 maggio h 19 live su facebook.com/sentieriselvaggi il nostro incontro con l’attore e regista all’indomani dei tre premi vinti ai David 2024. Prenotati qui per assistere in presenza (Sentieri Selvaggi)

Con tre premi, quello come Miglior attore protagonista per Michele Riondino, Miglior attore non protagonista per Elio Germano e Miglior Canzone originale per Diodato, Palazzina Laf porta a casa un risultato eccezionale alla 69ma edizione dei David di Donatello. (quotidianodipuglia.it)

E lo ha vinto anche lei. Lo ha vinto il marito, Michele Riondino, come miglior attore protagonista di "Palazzina Laf", sua opera prima da regista, ambientata all’Ilva e che racconta una vera storia di mobbing. (Corriere)

Enzo Matichecchia, attore tranese di teatro e vicepresidente Consiglio Direttivo della Unione Italiana Libero Teatro della Puglia per il quadriennio 2023/2027, non è nuovo a piccole incursioni nel cinema - di recente aveva lavorato anche con Giulio Base - ma è bello sottolineare la partecipazione a un film prezioso - soprattutto per la Puglia - per la problematica che affronta e. (TraniViva)