Nothing Ear e Ear (a), arrivano i nuovi in-ear

Nothing ha annunciato ieri il lancio di due nuovi auricolari wireless, Nothing Ear e Nothing Ear (a). Frutto di un lavoro di costante perfezionamento del design e della progettazione negli ultimi tre anni, i nuovi prodotti audio di Nothing, sottolinea il brand, offrono una user experience di alto livello, sia per gli audiofili che per gli ascoltatori di tutti i giorni. In particolare, gli auricolari Ear sono pensati per gli audiofili che cercano la migliore qualità del suono, mentre gli Ear (a) si rivolgono a coloro che cercano il “partner audio” perfetto per la propria quotidianità. (ilmattino.it)

La notizia riportata su altre testate

Questo nuovo modello di Ear, che viene proposto al prezzo di 149 euro, mantiene l’iconico design trasparente, che del resto ha sempre contraddistinto lo stile degli auricolari della società, risultando esteticamente molto simile al precedente modello. (macitynet.it)

L’integrazione con ChatGPT L’innovazione audio incontra l’intelligenza artificiale. Durante l’aggiornamento comunitario del primo trimestre, trasmesso in diretta da Tokyo, Nothing ha svelato una rivoluzionaria linea di prodotti audio. (Tech Princess)

Eppure Carl Pei e la sua Nothing sembrano sulla strada buona: da poco è arrivato l'annuncio del traguardo dei 3 milioni di dispositivi (tra smartphone e wearable) venduti e ora c'è il rilancio. Troppa concorrenza, troppa omologazione e pochissimi margini per fare qualcosa di diverso senza avere alle spalle un gruppo gigantesco, che potesse ridurre i costi sfruttando i volumi produttivi. (Corriere della Sera)

A true love story Durante la Design Week 2024 Charlotte Guéniau (CEO di RICE) e Floria Fiorucci (co-founder di Love Therapy insieme al fratello Elio), celebrano l’evoluzione di questa magica amicizia nata nel Department Store Fiorucci, luogo in cui i prodotti RICE conquistarono rapidamente il cuore dei clienti. (Il Giornale d'Italia)

Queste cuffie non solo sono dotate di cancellazione attiva del rumore intelligente, ma offrono anche un’esperienza audio di alta qualità con potenziamento dinamico dei bassi. (Telefonino.net)

La terza generazione delle cuffie del marchio inglese abbandona quest’anno l'identificazione numerica e si suddivide in due diversi prodotti: gli auricolari Nothing Ear pensati per gli audiofili che cercano la migliore qualità del suono e i Nothing Ear (a) di fascia più bassa, ma comunque equipaggiati con avanzate funzionalità come la cancellazione attiva del rumore e l’audio ad alta risoluzione. (Today.it)