CEI: VADEMECUM ACCOGLIENZA, CHIESA NON “SOGGETTO DIRETTO” NÉ “COLLATERALE” A STATO

Servizio Informazione Religiosa INTERNO

La Chiesa non è un “soggetto diretto” di assistenza, né “collaterale” all'azione dello Stato nel far fronte all'emergenza migranti. Lo chiarisce il Vademecum appena pubblicato dalla Cei, in cui si ricorda che “le Chiese in Italia sono state pronte nell ... (Servizio Informazione Religiosa)

Ne parlano anche altre testate

Roma, 13 ott. (askanews) - Dopo l'accorato appello di Papa Francesco all'accoglienza dei rifugiati da parte delle parrocchie italiane, arrivano le linee guida della Conferenza Episcopale Italiana, un vero e proprio vademecum per le comunità. (askanews)

Un Vademecum per “accompagnare le diocesi e le parrocchie” nel “cammino” di accoglienza verso i richiedenti asilo e rifugiati. (Radio Vaticana)

“L'accoglienza di un richiedente asilo in diocesi, come in parrocchia e in famiglia, ha bisogno di essere preparata e accompagnata, sia nei delicati aspetti umani come negli aspetti legali, da un ente che curi i rapporti con la Prefettura di competenza”. (Servizio Informazione Religiosa)

PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE 14 OTTOBRE 2015 – Mercoledì 14 ottobre 2015 si terrà in Vaticano l'udienza generale di Papa Francesco come di consueto. (ContattoNews.it)

Allargare la rete dell'accoglienza, segno di una Chiesa che «cammina con le persone». (Romasette.it)

Un Vademecum (testo integrale) per «accompagnare le diocesi e le parrocchie» nel «cammino» di accoglienza verso i richiedenti asilo e rifugiati. (Toscana Oggi)