Ddl Zan affossato al Senato, l’esultanza dell’Aula dopo il via libera alla tagliola – Il video

Open INTERNO

Sono stati 154 i sì (131 i no e 2 gli astenuti) alla “tagliola” che ha, di fatto, affossato il ddl Zan, la legge contro l’omotransfobia, oggi al Senato.

Fonte video: Agenzia Vista/Alexander Jakhnagiev | Foto di ANSA/ETTORE FERRARI. Leggi anche:

Tra gli applausi dei presenti, anche qualche urla di protesta, come si sente in questo video.

Nel momento in cui è stata approvata la proposta – presentata da Lega e Fratelli d’Italia – di far saltare l’esame dei singoli articoli e bloccare così l’iter del testo, buona parte dell’aula ha esultato. (Open)

Ne parlano anche altre fonti

Così il Pd si è suicidato al Senato. Ed Enrico Letta, arrogante e sconfitto, lo si conferma su Twitter, dove a caldo, dopo la bocciatura del ddl Zan, si produce in un cinguettio surreale: "Hanno voluto fermare il futuro. (Liberoquotidiano.it)

E’ passata in Senato la cosiddetta “tagliola” voluta da Lega e Fratelli d’Italia che rischia di affossare per sempre il DDL Zan. Si tratta quasi certamente di senatori di Italia Viva, dato che il partito di Matteo Renzi aveva già espresso una serie di perplessità sul DDL Zan (Periodico Italiano)

Mentre nel centrosinistra è in corso il classico scambio di accuse, Fedez con un cinguettio su Twitter ha invece puntato il dito contro Matteo Renzi, reo di essere in Arabia Saudita ospite di un panel invece che a Palazzo Madama. (Money.it)

L'ex Sant'Uffizio aveva spiegato quale dovesse essere il corretto atteggiamento che un parlamentare di fede cattolica avrebbe dovuto tenere nei confronti del ddl Zan. Tra i corridoi del Senato, si fanno i nomi delle senatrici Valeria Fedeli, Valeria Valente e dei senatori Stefano Collina e Dario Stefano. (ilGiornale.it)

Dopo che la 'tagliola' ha bloccato al Senato il ddl Zan, il disegno di legge contro l'omotransfobia, arriva l'ira di Fedez contro Matteo Renzi e gli altri politici. Comunque bravi tutti 👏🏻 — Fedez (@Fedez) October 27, 2021. (leggo.it)

Sì, oggi hanno vinto loro e i loro inguacchi, al Senato. Ha difeso i principi fondamentali della legge zan, aprendosi anche ad un confronto teso ad ampliare i consensi. (Adnkronos)