«Allarme» della digos, cancellato evento a Milano

il manifesto INTERNO

A lanciare «l’allarme» è stata giovedì pomeriggio la digos: l’evento previsto sarebbe ad altissimo rischio caos. Per garantire l’incolumità dei partecipanti si sarebbe dovuto organizzare un cordone di sicurezza con i poliziotti della celere in tenuta antisommossa e altri strumenti atti a evitare qualsiasi scontro o contestazione. L’evento, un convegno previsto per martedì 7 maggio dal titolo «L’unica democrazia del Medioriente. (il manifesto)

Su altre testate

Non posso insistere e fare l’eroina se siamo in una situazione così grave e “ad alta tensione“. Ma è solo un rinvio: lo rifaremo in un’università, a Milano, quando ci saranno le condizioni". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

E invece il convegno “Israele: storia di una democrazia sotto attacco. Milano. (Il Fatto Quotidiano)

E gli intolleranti se ne compiacciono pure. Il fascismo degli antifascisti ha colpito ancora. (ilGiornale.it)

Secondo fonti ben informate, era però considerata probabile la partecipazione di centri sociali e gruppi antagonisti non solo lombardi ma anche provenienti dal Piemonte, dal Veneto, dall’Emilia-Romagna e dalla Liguria. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Si terrà a giugno il convegno previsto inizialmente martedì prossimo all’Università Statale di Milano, dedicato allo stato di Israele. L’incontro si sarebbe dovuto svolgere martedì 7 maggio, ma venerdì è arrivata la notizia dello spostamento. (Avvenire)

Diritto e libertà Pubblicato: 04 Maggio 2024 PDF Scritto da Carmelo Palma Anziché chiarirsi appare sempre più ambigua e grottesca la vicenda della cancellazione del convegno su Israele dal titolo "L’unica democrazia del Medio Oriente: dalle origini al 7 ottobre", che si sarebbe dovuto tenere il prossimo 7 maggio presso l’Università Statale di Milano, su iniziativa delle associazioni Pro Israele e Italia-Israele. (Strade)