QUESTIONI DI CINEMA Il quinto capitolo del MonsterVerse targato Legendary Pictures e Warner Bros – Il Golfo 24

DI MARCO FIORETTI Il nuovo capitolo del progetto hollywoodiano Monstervers è diretto da Adam Wingrad, scritto da Terry Rossio, Simon Barrett e Jeremy Slater e prodotto dai colossi Legendary Pictures e Warner Bros. Nella terra cava Kong ne abita le profondità e cerca qualcuno della sua specie, in superficie Godzilla si risveglia dalle profondità marine per tenere a bada titani che attaccano la terra. (Il Golfo 24)

Se ne è parlato anche su altre testate

Cinema e letteratura - a volte con delicatezza, altre volte con durezza - hanno tentato di interpretare concetti molto complessi come la diversità e la devianza (vedi l’articolo su Sololibri Chi è il Deviante? Un viaggio tra cinema e letteratura) con il rischio di camminare sul terreno minato del moralismo o di danzare sulle sdolcinate strade del buonismo e del politicamente corretto. (Sololibri.net)

Con 1.842.322 euro incassati dal 29 al 31 marzo e 235.831 spettatori, secondo i dati ComScore, è il primo film per incassi del weekend. (Box Office)

Godzilla rosa Un fatto che in molti hanno notato sin dal trailer è la colorazione particolare del Godzilla di Adam Wingard: è rosa. Godzilla e Kong: Il Nuovo Impero rappresenta, secondo le parole del regista, “l’incarnazione di Barbenheimer”. (Trash Italiano)

È arrivato al cinema il nuovo capitolo della saga del MonsterVerse, Godzilla e Kong – Il nuovo impero, un’avventura che mette a confronto l’onnipotente Kong e il temibile Godzilla, svelandoci di più su di loro e sulle loro origini. (Best Movie)

Sorpresa al box office degli Stati Uniti e del Canada! Rispetto alle previsioni della vigilia, il debutto di Godzilla x Kong – Il nuovo impero è andato ben oltre le aspettative e fatto registrare un notevole incasso domestico e internazionale. (Box Office)

A “stravolgere” la classifica è stato il debutto, oltre ogni aspettativa, di Godzilla vs Kong – Il nuovo impero che è partito con 114 milioni di dollari in 63 territori, per un esordio mondiale di 194 milioni grazie agli 80 milioni di dollari di Usa e Canada. (Cineguru)