L'aeroporto di Cagliari punta alla rinascita con i voli internazionali

YouTG.net ECONOMIA

“Mai come quest’anno la summer è così attesa”, dice David Crognaletti, direttore commerciale della Sogaer, “il programma è molto ricco, 91 i collegamenti, ben 53 internazionali, e 18mila voli”.

Questa è la ricetta della Sogaer, la società di gestione dell’aeroporto di Cagliari, che oggi ha presentato il calendario per la stagione estiva.

Bene, anche se avevamo chiuso il 2019 con 5 milioni di passeggeri"

Più stranieri, quindici nuove rotte e un obiettivo: chiudere il 2022 con 3,2 milioni di passeggeri. (YouTG.net)

Ne parlano anche altri giornali

News Correlate Guerra ed energia, al ragusano la mazzata peggiore. La flotta di Ryanair basata a Catania aumenterà a 4 unità, che porteranno un investimento di 400 milioni di dollari, 120 posti di lavoro altamente retribuiti nel settore dell'aviazione a Catania ed oltre 3.800 indiretti tra Catania e Comiso. (RagusaNews)

La low cost irlandese non perde l’occasione e continua la sua espansione in Italia arrivando a contare per la prossima estate 22 rotte e 120 voli settimanali da Alghero, 32 rotte su Catania, 8 su Comiso e 54 su Pisa. (L'Agenzia di Viaggi)

Ryanair raddoppia il numero di voli su Alghero. Secondo le stime della compagnia aerea irlandese, i collegamenti che Ryanair opererà da e per Alghero si prevede che creeranno un transito di oltre 1 milione di passeggeri e garantiranno 750 posti di lavoro indiretti nel territorio (L'Unione Sarda.it)

Ryanair ha annunciato oggi, 23 marzo, l'operativo più grande di sempre su Pisa, con 54 rotte, di cui 8 verso nuove destinazioni come Agadir, Bordeaux, Breslavia, Cork, Memmingen, Palma, Paphos e Zara, per l'estate 2022. (PisaToday)

«Ci sino quattro milioni di posti per la Sardegna - ha detto - e continua il nostro sforzo per allargare il numero dei posti letto. L'incremento internazionale è legato soprattutto a Ryanair che aumentare di oltre il 50% la capacità a Cagliari con il terzo aereo basato da maggio (La Nuova Sardegna)

Ringraziamo Ryanair per il sempre più determinato interesse a investire sul nostro territorio e per lo sforzo che sta garantendo anche in una questa fase di lenta e progressiva ripresa del comparto, sempre nel segno di una proficua collaborazione e di una logica sinergica con l’aeroporto di Catania” (Radio RTM Modica)