Ucraina, Mattarella: non possiamo nè dobbiamo arrenderci a guerra

Tiscali Notizie INTERNO

Non possiamo né dobbiamo arrenderci al costume della guerra"

Non si può tollerare che - come avvenuto in passato - Paesi più piccoli e deboli vengano considerati prede dagli Stati più grandi e potenti".

Roma, 5 lug.

Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel discorso pronunciato in occasione del pranzo offerto dal presidente della Repubblica del Mozambico, Filipe Jacinto Nyusial. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altre testate

Servono progetti strutturali e questi investimenti vanno nella direzione di rendere sempre più sostenibile Torino” Per il progetto Iren Smart Solutions ha realizzato un’accurata analisi e valutazione del potenziale di efficientamento energetico degli edifici della Città di Torino partendo da diagnosi energetiche già realizzate, utilizzate come modello di riferimento. (Torino Top News)

"Un evento simbolico delle tante tragedie che il mutamento climatico non governato sta comportando in tante parti del mondo. Nessun Paese può affrontare da solo i mutamenti climatici. Serve una piena collaborazione di tutti". (ilGiornale.it)

. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato il centro Dream, gestito dalla comunità Sant’Egidio a Zimpeto, in Mozambico . “È una delle forme di collaborazione più piene e più evidenti tra i nostri Paesi che ha al centro la persona”, ha affermato il Capo dello Stato. (Sardegna Reporter)

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della visita di Stato nella Repubblica del Mozambico. Mattarella: "Bene Mozambico in Consiglio sicurezza Onu, fornirà utile contributo". (ilmessaggero.it)

Il Capo dello Stato ha incontrato la presidente dell’Assemblea della Repubblica, Esperança Bias. Dopo il faccia a faccia tra la presidente Bias e il Capo dello Stato, sono seguiti i colloqui allargati alle rispettive delegazioni. (LAPRESSE)

Sono lietissimo di essere in questo Centro ‘Dream’ e vedere quello che è stato fatto, che viene fatto e che continuerà ad essere realizzato. La rapida visita ai locali dà l’idea dell’eccellenza del livello qualitativo degli accertamenti, delle analisi, delle prestazioni, dell’attenzione prestata ai malati. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)