2022: un anno di eventi metereologici estremi in Italia

QuiFinanza INTERNO

Solamente da gennaio a luglio di quest’anno sono stati registrati 132 eventi meteorologici estremi, il numero più alto degli ultimi 10 anni. La denuncia giunge da Legambiente, che ha diffuso i dati del rischio climatico in Italia, con l’Osservatorio Cittàclima. In questa galleria vediamo quali sono stati gli eventi metereologici più estremi registrati in Italia. Meteo estremo in Italia: qual è il vero impatto del cambiamento climatico (QuiFinanza)

Ne parlano anche altre testate

La crisi energetica ha fatto un po' dimenticare la crisi climatica all'opinione pubblica. Ma il cambiamento climatico non è che si è fermato perché ora dobbiamo pensare alle bollette. Quest'anno gli eventi climatici estremi, conseguenza del riscaldamento globale, sono aumentati del 55% in Italia rispetto al 2021. (Giornale La Voce)

Il 2022 è stato un anno nero in Campania per il clima, segnato da un’accelerazione degli eventi meteo che hanno provocato tanti danni e vittime. Alluvioni, ondate di caldo anomalo e di gelo intenso, frane, mareggiate, siccità, grandinate non hanno risparmiato la nostra regione. (Positano Notizie)

Si sta ufficialmente per concludere il 2022. I 10 eventi di cronaca che hanno segnato l'Italia nel 2022 (Notizie.it )

, emergenza clima (anche) in Italia: dalla Marmolada alle Marche, immagini da un disastro (La Stampa)

Le principali storie che hanno segnato l’anno 2022 negli USA. L’anno 2022 sta volgendo al termine. Aumenta la violenza armata. Il 2022 è stato segnato anche dall’aumento della violenza armata negli USA. (Periodico Daily)

Di seguito sono elencate 14 cose che potete fare per ridurre la vostra impronta di carbonio, chiedere conto agli inquinatori e salvarvi dalla disperazione climatica. A febbraio, il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) ha pubblicato il suo rapporto più crudo sullo stato del clima. (Periodico Daily)