Da sposi a evasori per le buste nozze, abruzzesi multati dal Fisco

Il Capoluogo.it INTERNO

A monte dell’accusa il ritardo nel depositare il denaro ottenuto dalle buste, regalate dagli invitati al matrimonio.

È quanto successo ai giovani Giulia e Nicola, coppia di abruzzesi che è convolata a nozze nell’ottobre 2014, accusata di evasione dal Fisco.

Sono marito e moglie da più di cinque anni, ma per il Fisco italiano sono da allora una coppia di evasori.

Denaro versato da Nicola dopo 15 giorni, da Giulia dopo un mese, di ritorno dal viaggio per la sua tesi sperimentale. (Il Capoluogo.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Cosa rischia il contribuente non in regola con i pagamenti della Pace fiscale? L’Amministrazione Finanziaria avvia le verifiche dirette a individuare i contribuenti che per camuffare il debito hanno aderito alla Pace fiscale, ma hanno versato solo la prima rata. (Notizie Ora)

I dipendenti degli uffici dell'Agenzia delle Entrate, in concomitanza con il "Fisco-day", hanno incrociato le braccia anche ad Agrigento per due ore, per denunciare diverse criticità. Viviamo – aggiunge la sindacalista – una situazione di carenza di personale molto pressante che non ci fa raggiungere quei livelli di efficacia ed efficienza che ci vengono chiesti dall’Agenzia”. (Agrigento Notizie)

È il crono programma della protesta messa in campo da Fp Cgil, Cisl Fp, Uilpa, Confsal Unsa e Flp “a difesa di un fisco giusto, del loro diritto a fornire servizi adeguati ai cittadini e recuperare davvero l’evasione fiscale”. (ekuonews.it)

Solo colpendo l’evasione garantiamo diritti come sanità e istruzione, solo colpendo gli evasori si possono abbassare le tasse a chi lavora. Le Agenzie Fiscali sono fondamentali per l’equità fiscale. (rassegna.it)

I futuri sposi avranno modo inoltre di conoscere e confrontarsi con altri professionisti per porre domande e consigli. (Sposi Magazine)

I controlli approfonditi partono non appena lo strumento rileva uno scostamento superiore al 20%. Evasometro: il nuovo strumento non è ancora in lavorazione, i controlli sono sospesi. Nel mese di Dicembre del 2018 approvando il Decreto Dignità è stato sospeso il Risparmiometro per iniziare a introdurre l’Evasometro. (Tecnoandroid)