L'Europa è ripartita da Roma

Brescia Oggi ESTERI

Giornata storica, ieri a Roma, dove tutti i leader dei 27 Paesi dell'Unione europea hanno celebrato il sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, che nel 1957 fecero nascere il primo nucleo di quella che oggi è la Ue. Le firme di ... (Brescia Oggi)

Su altre testate

BRUXELLES - Dopo il successo del vertice che ha celebrato i sessant'anni della firma dei Trattati di Roma riparte il confronto con le tante, difficili sfide esterne e interne - dalla Brexit a Trump, dai migranti alle politiche economiche, dalle ... (Il Mattino)

Uno studio Oxfam denuncia come i maggiori istituti europei, Unicredit e Intesa compresi, eludano il fisco e le regole dell'Unione.. (La Repubblica)

I 27 leader europei hanno firmato in Campidoglio la fatidica Dichiarazione congiunta per rilanciare l'Unione europea, che per il 60°anniversario dei Trattati di Roma si è presentata più divisa che mai. (Sputnik Italia)

L'inutile sceneggiata attuata nella Capitale nel sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, con grande dispendio di forze dell'ordine, non nasconde affatto lo stato di crisi oramai ... (Il Fatto Quotidiano)

Questo fine settimana non si può non parlare di Europa ma non si può nemmeno fare a meno di parlare di quello che è accaduto pochi giorni fa a Londra. (l'Unità.tv)

Da allora sono passati 60 anni e la Cee, col tempo, è diventata l'Ue, ... (il Giornale)