Questa settimana scadrà il 47% delle opzioni su BTC: si preannuncia volatilità

Cointelegraph Italia ECONOMIA

Volatilità implicita a 3 mesi delle opzioni su BTC.

Questo movimento inconsueto ha portato la volatilità di BTC a registrare il livello più alto degli ultimi due anni.

Indipendentemente dalle ragioni alla base di questo rapporto, esso spiega parzialmente la recente riduzione di volatilità in BTC.

Gli ultimi dieci giorni sono stati invece l’opposto, la volatilità implicita a 3 mesi di BTC è scivolata dal 76% al 63%. (Cointelegraph Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Mentre il trend di crescita viene registrato un po’ in tutto il mondo, alcuni paesi costituiscono un’eccezione: è il caso dell’Austria che è passata dai 244 del settembre 2019 agli attuali 149. La quasi totalità degli sportelli (10.062 su 10.067) è in grado di gestire il cambio in Bitcoin. (Punto Informatico)

Mi occuperò di capire in cosa può evolvere un’opera d’arte decentralizzata, in quanto la proof of work richiede difficoltà sempre maggiori con il passare del tempo. “Right Place & Right Time”, l’opera NFT in mostra a Roma. (Cryptonomist)

Fonte: Glassnode. Diversi parametri on-chain indicano inoltre che al momento Bitcoin si trova in una sana fase di accumulo. Dati storici mostrano che a fine luglio alcuni miner hanno iniziato a vendere Bitcoin (BTC), portando a una maggiore pressione di vendita nel mercato delle criptovalute. (Cointelegraph Italia)

Il numero di piccoli indirizzi Bitcoin che detengono 1 BTC è probabilmente diminuito con l'aumento della domanda di wBTC. In data 20 settembre, il numero di indirizzi Bitcoin (BTC) che detengono almeno 1 BTC è crollato al livello più basso degli ultimi quattro mesi: lo rivelano i dati di Glassnode. (Cointelegraph Italia)

Ascolta qui download. Bitcoin (BTC): prezzi a 10.700 dollari. La debolezza del fine settimana prosegue anche questa mattina con un ulteriore allungo verso il basso con prezzi a testare i 10.700 dollari, il livello più basso degli ultimi cinque giorni. (Cryptonomist)

In caso contrario si aprirebbero spazi per testare 300-305 dollari, area ben difesa dai professionisti in opzioni. L’oro ha chiuso la giornata con un ribasso di oltre il 2% andando a vedere i livelli abbandonati a metà luglio. (Cryptonomist)