Venezia 69: "Après Mai (Something in the Air)" di Olivier Assayas

Gilles è giovane ma ha le idee chiare. D'altra parte, sono i primi anni '70 e l'ondata rivoluzionaria del maggio '68 non si è ancora esaurita, anche se sta assumendo contorni meno definiti. Sono anni in cui è indispensabile schierarsi. (NonSoloCinema)

Su altri giornali

I media giapponesi sono riusciti finalmente a 'pizzicare' sul set di Wolverine alcuni dei protagonisti del film diretto da James Mangold, in uscita nei cinema il prossimo mese di luglio. (Voto 10)

da Venezia Per chi non ha la psicologia del reduce (diceva Flaiano, «reduci si nasce, non si diventa»), l'idea di andare a vedere un film sulla contestazione e il maggio francesi è come una seduta non necessaria dal dentista. (il Giornale)

Lunedì 3 è la giornata di Takeshi Kitano con il gangster movie “Outrage beyond” e di Olivier Assayas con “Aprés mai” sulla Parigi post '68, entrambi in competizione. (Televideo.rai.it)

Dall'Australia al Giappone, la produzione di The Wolverine si è spostata per girare la seconda parta del film. (MovieSUSHI)

Psicopedagogista Milano per adolescenti dottoressa Chiara Corte Rappis (Milano Today)

Locarno - Carlo Chatrian è il nuovo Direttore artistico del Festival ticinese e succede a Olivier Père. A Locarno ha curato le retrospettive degli ultimi anni (Varese Report)