Addio Milva: il ricordo di amici e colleghi cantanti, da Cristiano Malgioglio a Ornella Vanoni

Soundsblog INTERNO

Ciao Rossa.#milva pic.twitter.com/YSymImkHt8 — Silvia Mezzanotte (@silmezzanotte) April 24, 2021. Ecco l’affetto di Marcella Bella…. Cara Milva,ho sempre apprezzato il tuo talento,rimarrà sempre il ricordo di una bellissima e grande artista….R.I.P Posted by Marcella Bella on Saturday, April 24, 2021. (post in aggiornamento)

Enrico Ruggeri condivide un ricordo e un’esibizione insieme alla collega:. (Soundsblog)

Ne parlano anche altri giornali

Il celebre teatro milanese ricorda ancora l'artista: «Indomita, sensibile, donna appassionata, artista tutta cuore e voce. La camera ardente per Milva, la grande cantante italiana spentasi all'età di 81 anni, sarà allestita martedì 27 aprile dalle 9.30 alle 13.30 nel foyer del Piccolo Teatro Strehler a Milano. (Ticinonline)

Ed è proprio al Piccolo Teatro che sarà allestita la camera ardente della cantante, i cui funerali si terranno in forma privata. "È impossibile raccogliere le tantissime tracce della straordinaria presenza di Milva nella storia del canto – ha invece scritto l'assessore alla Cultura di Milano, Filippo Del Corno - (Fanpage.it)

E un brutto momento è quello che il teatro e tutto il mondo dello spettacolo vivono ora, per la morte di Milva La cantante dal repertorio "leggero", ma dal registro infinito, che Strehler volle fortissimamente nel cast. (LA NAZIONE)

Ti abbiamo amato, abbiamo cantato con te infinite volte, al Piccolo, quando dal palco ci dirigevi e facevi di ogni serata un happening (askanews) – La camera ardente per salutare Milva, la cantante scomparsa questa mattina a Milano nella sua abitazione, sarà allestita nel foyer del Teatro Strehler martedì 27 aprile, dalle 9.30 alle 13:30. (askanews)

Addio a Milva, il sodalizio con Strehler, la Scala, le poesie in note di Alda Merini, Jannacci e Battiato: i successi indimenticabili sui palchi milanesi di Luigi Bolognini. (La Repubblica)

Protagonista sui palcoscenici nazionali e internazionali, cantante capace di alternare la sua anima popolare a quella più raffinata, regina del Teatro Strehler, sofisticata interprete sui palcoscenici di Brecht; decana di Sanremo e voce dei canti della Resistenza. (Il Sole 24 ORE)