Napoli, terremoto di magnitudo 3.7 ai Campi Flegrei

Sky Tg24 INTERNO

Solo nelle ultime settimane è stato registrato un innalzamento del suolo di circa due centimetri a causa del bradisismo. Mentre la preoccupazione della popolazione cresce, gli scienziati continuano a discutere sulle possibili cause di questo aumento dell'attività sismica, dibattendo se il magma si stia muovendo verso la superficie o sia ancora confinato in profondità Un doppio terremoto ha colpito l'area Flegrea oggi, venerdì 10 maggio, alle 13.25 e alle 13.26, con due eventi sismici intensi di magnitudo 3.6 e 3.7, entrambi con epicentro in mare, di fronte alla costa di Pozzuoli (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri media

Nell’ultima settimana la sala di Napoli dell’Ingv ha registrato quattro sciami sismici. In 5 mesi i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato 2.384 eventi tellurici dall’inizio dell’anno, la maggior parte dei quali di bassissima magnitudo (La Città Flegrea)

Una seconda scossa di terremoto, di magnitudo 3.6, localizzata a una profondità di 4 chilometri, è stata registrata nella stessa area alle 13:26. (GiornaleSM)

In particolare, i tecnici Anas, specializzati nelle ispezioni di ponti e viadotti, hanno svolto specifici controlli sulle opere in particolare della strada statale 7 Quater “Domitiana”, più prossima alla zona dell’epicentro. (Salernonotizie.it)

Alle 12.31 ne è stato registrato uno di magnitudo 1.5, accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti delle aree costiere. I terremoti sono stati avvertiti per tutta la mattina, da Pozzuoli a Napoli (ilmessaggero.it)

Altre due scosse di terremoto, di magnitudo 3.7 e 3.6, a distanza di un minuto una dall’altra, si sono verificate nell’area dei Campi Flegrei. Sono state registrate dall’Osservatorio Vesuviano rispettivamente alle 13.25 e alle 13.26 e sono state nitidamente avvertite dalla popolazione nei comuni Flegrei di Pozzuoli e Bacoli e nei quartieri della zona occidentale di Napoli (LAPRESSE)

A distanza di pochi giorni si sta verificando un nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei: due forti scosse di terremoto di magnitudo 3.7 e 3.6, avvertite anche a Napoli, registrate a poca distanza l'una dall'altra alle 13:25 circa di venerdì 10 maggio. (Geopop)