Tax Credit Pos: per la comunicazione dei dati luglio-ottobre c'è tempo fino al 20 novembre 2020

Ipsoa ECONOMIA

Gli operatori che mettono a disposizione degli esercenti i sistemi di pagamento descritti devono trasmettere telematicamente all'Agenzia delle entrate le informazioni per controllare la spettanza del credito.

Questo credito d'imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione a decorrere dal mese successivo a quello di sostenimento della spesa.

Il credito d'imposta in questione spetta per le commissioni dovute per le cessioni di beni e prestazioni di servizi rese verso i consumatori finali dal 1° luglio 2020, a condizione che i ricavi e compensi relativi all'anno d'imposta precedente siano di ammontare non superiore a 400.000 euro. (Ipsoa)

La notizia riportata su altre testate

Ricordiamo che per il settore turistico, con la conversione in legge del Decreto Agosto, è già stata prevista l’estensione dell’agevolazione fiscale fino al mese di dicembre. (Lavorincasa.it)

Il QuickBooks è un apparato cloud nel quale le imprese inseriscono costi e ricavi tipici della loro attività. Acconti e credito d’imposta: consigli ed auspici di Marco Salustri, Consigliere nazionale Unimpresa. (Startmag Web magazine)

Stefano Braga e della Dott.ssa Sara Carta i quali, ciascuno con la propria impronta personale basata su un background differente, affiancano le imprese ai fini di una scelta consapevole e condivisa delle migliori opportunità attive. (Bsnews.it)

Ad ogni modo, l’ammontare del credito non può essere superiore all'imposta di registro o all'imposta sul valore aggiunto dovuta per l'acquisto agevolato della nuova casa di abitazione.L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che il credito di imposta spetta anche quando il contribuente procede all’acquisto della nuova abitazione prima della vendita della vecchia casa, a condizione che la vendita avvenga entro un anno dal nuovo acquisto. (Edilportale.com)

Sono previste anche «misure di sostegno alle attività coinvolte, come l'ulteriore estensione del credito d'imposta sugli affitti per 3 mesi, la cancellazione della seconda rata IMU per il 2020 e fondi di sostegno diretto per i settori più colpiti, come turismo, editoria, fiere, agricoltura, pesca e sport dilettantistico», ha concluso. (Agipronews)

Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria, sulla base dei quesiti pervenuti in tema di, ha pubblicato le FAQ sul tema, aggiornate al 21 ottobre 2020 Si ricorda che le domande devono essere presentate, dal titolare o legale rappresentante dell'impresa esclusivamente,attraverso l'apposita procedura disponibile nell'area riservata del portale impresainungiorno. (AteneoWeb)