Bonus locazioni esteso anche a ottobre, novembre e dicembre. Ma non per tutti

Ipsoa ECONOMIA

Chi può beneficiare del bonus locazioni e a quali condizioni. Il credito d’imposta, nella formulazione precedente al decreto Ristori, spettava a:. - imprese individuali, S.n.c.

Il bonus sulle locazioni di immobili non ad uso abitativo può essere richiesto anche per i mesi di ottobre, novembre e dicembre.

Ambito temporale. Tenendo conto della norma presente nel decreto Ristori che ha esteso il bonus anche all’ultimo trimestre 2020, è possibile affermare che le suddette percentuali si applicano sugli ammontari mensili dei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno (prima edizione del bonus), ottobre, novembre e dicembre (nuova edizione del bonus) 2020.

Lo prevede il decreto Ristori (D. (Ipsoa)

Su altre testate

Le imposte dovrebbero essere pagate esclusivamente sul reddito concretamente generato e senza negare la deducibilità dei costi se effettivamente inerenti e senza prevedere acconti d’imposta che alimentano l’evasione fiscale. (Startmag Web magazine)

Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria, sulla base dei quesiti pervenuti in tema di, ha pubblicato le FAQ sul tema, aggiornate al 21 ottobre 2020 Si ricorda che le domande devono essere presentate, dal titolare o legale rappresentante dell'impresa esclusivamente,attraverso l'apposita procedura disponibile nell'area riservata del portale impresainungiorno. (AteneoWeb)

Ad ogni modo, l’ammontare del credito non può essere superiore all'imposta di registro o all'imposta sul valore aggiunto dovuta per l'acquisto agevolato della nuova casa di abitazione.L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che il credito di imposta spetta anche quando il contribuente procede all’acquisto della nuova abitazione prima della vendita della vecchia casa, a condizione che la vendita avvenga entro un anno dal nuovo acquisto. (Edilportale.com)

Il credito d'imposta in questione spetta per le commissioni dovute per le cessioni di beni e prestazioni di servizi rese verso i consumatori finali dal 1° luglio 2020, a condizione che i ricavi e compensi relativi all'anno d'imposta precedente siano di ammontare non superiore a 400.000 euro. (Ipsoa)

Ricordiamo che per il settore turistico, con la conversione in legge del Decreto Agosto, è già stata prevista l’estensione dell’agevolazione fiscale fino al mese di dicembre. (Lavorincasa.it)

CREDITO DI IMPOSTA: QUALI SONO LE OPPORTUNITA’ CONCRETE PER LE AZIENDE ? Stefano Braga e della Dott.ssa Sara Carta i quali, ciascuno con la propria impronta personale basata su un background differente, affiancano le imprese ai fini di una scelta consapevole e condivisa delle migliori opportunità attive. (Bsnews.it)