MotoGP / GP Algarve 2021, PL2 – Ancora Quartararo davanti alle Ducati

FormulaPassion.it SPORT

Rossi (Yamaha Petronas) e Dovizioso (Yamaha Petronas) chiudono il gruppo 21° e 22°, rispettivamente a 1″5 e 1″6

15.47 – Iniziano a vedersi le gomme Soft, doppio pneumatico morbido per Mir (Suzuki), Miller (Ducati), Rins (Suzuki), Morbidelli (Yamaha).

Chiudono malinconicamente la classifica Valentino Rossi (Yamaha Petronas) e Andrea Dovizioso (Yamaha Petronas), penultimo ed ultimo a 1″7 e 1″8.

15.52 – Fioccano i miglioramenti: Mir (Suzuki, S-S) scende sino a 1’39.680, seguono Bagnaia (Ducati, M-S), 1’39.795 e Quartararo (Yamaha, M-S). (FormulaPassion.it)

La notizia riportata su altri giornali

“Oggi è stata una giornata divertente – ha commentato Bagnaia – ogni volta che entravo in pista miglioravo il mio tempo. Abbiamo fatto una specie di ‘guerra dei tempi’ con Fabio. (FormulaPassion.it)

5 Novembre 2021. Anche nella sessione pomeridiana primeggia il campione del mondo Fabio Quartararo. Quarto l'ex campione del mondo Mir, nei 10 anche il pilota Aprilia Aleix Espargarò, ottavo. (Sportal)

Poi non è un coach qualunque, è Casey Stoner, l'unico ad aver vinto un Mondiale con la Ducati, quindi è stato molto bello", ha detto un emozionato Bagnaia a fine giornata. Io quindi preferirei non avere questo tipo di telecamera, perché così non possono vedere i miei segreti". (Motorsport.com Italia)

Francesco Bagnaia è sembrato tutt'altro che abbattuto a Portimao dopo la vittoria del Mondiale 2021 di Fabio Quartararo. Fa sempre poi piacere lottare col più forte, con il campione del mondo (Moto.it)

Buona prestazione corale della Honda, che piazza tre moto nella top10 della combinata (nonostante l’assenza di Marc Marquez) con Pol Espargarò 5°, Alex Marquez 7° e Takaaki Nakagami 9°. (OA Sport)

Questi i dieci che completano la classifica e che al momento entrano in Q2: 4. 4° Mir, 8° Aleix Espargaro con l'Aprilia. C'è sempre Fabio Quartararo in volo sui cieli del Portogallo. (La Gazzetta dello Sport)