Le dimissioni degli indipendenti dopo la scelta dell'Associazione italiana editori (Aie)

Sarà una faccenda lunga quella dei due Saloni. La decisione dell'Aie di formare, a settembre, una nuova società con Fiera Milano per organizzare una manifestazione libraria nazionale ha scosso il mondo dell'editoria, suscitando reazioni immediate ... (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Fassino accusa gli editori dell'Aie, presieduti da Federico Motta, di "comportamento scorretto" e di "malafede". L'ex sindaco di Torino, Piero Fassino, irrompe nel dibattito sulla vicenda del trasferimento del Salone del libro da Torino a Milano. (L'Huffington Post)

Torino: «Andiamo avanti» di Cristina Taglietti - Stefano Mauri: «Basi solide. E/o lascia l'associazione: è subalterna. (Corriere della Sera)

Si va sempre più verso il muro contro muro tra Torino e Milano per il Salone del libro. (Corriere della Sera)

L'ex patron Rolando Picchioni è categorico: "Torino deve avere ancora il Salone del Libro, forse diverso da quello del passato, più suggestivo, ma deve ... (L'Arena)

Non si fa la guerra con la cultura, soprattutto in un momento in cui occorrerebbe invece unire gli sforzi per portare avanti “progetti” culturali e turistici condivisi per il rilancio del nostro Paese e del territorio in cui ìle organizzazioni e le ... (Levante News)

Ma ora che il dado è tratto e gli editori hanno scelto Milano come sede della nuova buchmesse, il sindaco Giuseppe ... Si è sempre tenuto fuori dalla partita. (Corriere della Sera)