Aggressione al bimbo ebreo, Ruth Dureghello: «Pagina triste e intollerabile, ma c'è una società che sa reagire

leggo.it INTERNO

«Ti mettiamo nel forno». Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma, ha voluto rilasciare un'intervista ai nostri microfoni.

L'aggressione al bambino ebreo di 12 anni ha fatto scalpore.

Picchiato a 12 anni perché ebreo da due ragazzine di 15.

Questo è quanto accaduto a un bambino di 12 anni, ebreo, di Venturina Terme, in provincia di Livorno.

Di intolleranza, antisemitismo e di violenza nei confronti di un bambino che non ha nessuna colpa, salvo il fatto di essere ebreo

(leggo.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

All’iniziativa parteciperanno l’assessora a istruzione e cultura della Memoria Alessandra Nardini, la sindaca di Campiglia Marittima Alberta Ticciati, il presidente della Comunità ebraica di LivornoVittorio Mosseri e la dirigente scolastica Maria Elena Frongillo La fiaccolata della Memoria è la risposta della comunità di Venturina e dell’intera Val di Cornia all’odiosa aggressione antisemita dei giorni scorsi di cui è rimasto vittima un ragazzo di 12 anni. (Toscana Notizie)

La sindaca Ticciati: “Un’occasione per riflettere insieme e per rilanciare un percorso di crescita culturale e civile necessario ad ogni comunità”. CAMPIGLIA MARITTIMA — Una fiaccolata della memoria è la risposta di una comunità, quella di Venturina e della Val di Cornia, che giovedì 27 Gennaio giorno della Memoria si dà appuntamento al Parco della Rimembranza per dopo l’aggressione antisemita denunciata nei giorni scorsi (leggi qui sotto gli articoli collegati). (Qui News Valdicornia)

Quelle ragazzine non erano amiche sue, gli hanno detto di star zitto, lui ha risposto e lo hanno ricoperto di sputi, chiamato ebreo, umiliato" “Inginocchiati ebreo” e poi sputi e botte a un dodicenne. (Fanpage.it)

“L'episodio, già di per sé odioso, è ancora più vergognoso perché causato da giovanissime ragazze e quanto accaduto non può passare come un banale gesto isolato. (Qui News Valdicornia)

All’iniziativa parteciperanno l’assessora a istruzione e cultura della Memoria Alessandra Nardini, la sindaca di Campiglia Marittima Alberta Ticciati, il presidente della Comunità ebraica di LivornoVittorio Mosseri e la dirigente scolastica Maria Elena Frongillo (Toscana Notizie)

Teatro della strage una casa in via Riesi, alla periferia di Licata, cittadina di circa 35 mila abitanti. L'uomo è stato ricoverato a Caltanissetta. (La Stampa)