Antonio Scurati, dal Premio Strega al monologo sul 25 Aprile – Ascolta

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

(Adnkronos) – Avrebbe dovuto tenere un monologo sul 25 Aprile nel corso della trasmissione di Serena Bortone ‘Che sarà’, in onda su Rai3. Ma qualcosa è andato storto. Ed è esploso un caso… Classe 1969, Antonio Scurati, deve il suo successo più recente al Premio Strega ottenuto per il romanzo storico su Mussolini intitolato “M. Il figlio del secolo”, col quale è rimasto in cima alle classifiche di vendita per due anni consecutivi. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Se ne è parlato anche su altri media

Dai profili ufficiali della festa di Fratelli d’Italia, le parole sul caso dello scrittore a cui è stato impedito di leggere un testo sulla Festa della Liberazione «Effetto monologo in Basilicata». È quanto si legge sui profilo X e Instagram di Atreju, festa di FdI. (Corriere della Sera)

Alla RAI sanno come trasformare, una Zucca e dei Topolini in una Carrozza con Cavalli, per permettere a Cenerentola di andare al grande ballo a Corte. CATANIA – Antonio Scurati non è Alekos Panagulis, ovviamente. (Livesicilia.it)

Ma il manager, con la nota diramata nel pomeriggio, sembra voler precisare due punti. Il direttore generale dell’azienda pubblica radiotelevisiva Giampaolo Rossi scende in campo in prima persona sulla vicenda del monologo di Antonio Scurati, non andato in onda su Rai3. (Corriere Roma)

Roma, 22 apr. – “In queste ore in cui si susseguono notizie inverosimili e ricostruzioni surreali, mi trovo costretto ad intervenire per cercare di frenare l’ennesimo tentativo di aggressione nei confronti della Rai. (Agenzia askanews)

È in atto un’istruttoria per verificare se ci siano stati errori relativi alla mancata partecipazione dello scrittore Scurati alla trasmissione ‘Che sarà’ di Serena Bortone, partecipazione che era prevista nel comunicato stampa ufficiale uscito la sera prima della puntata in questione”. (Primaonline)

"Mi trovo costretto - afferma - ad intervenire per cercare di frenare l'ennesimo tentativo di aggressione nei confronti della Rai". I vertici dell’azienda l’8 maggio in commissione Vigilanza, ma la presidente Floridia precisa: "Si tratta di un'audizione programmata da tempo". (Sky Tg24 )