Vittorio De Scalzi, la piccola grande storia del rock italiano

La canzone ebbe talmente successo tra i tifosi che anni dopo, quando la Sampdoria fu retrocessa in serie B, allo stadio un giorno comparve uno striscione

Solo dopo venne l’idea di abbinarla ai versi di Mannerini».

Oltre che un raffinato polistrumentista, Vittorio De Scalzi è stato un accanito tifoso della Sampdoria.

Cosi l’ex cantante dei New Trolls nei primi anni Novanta trovò anche il tempo di dedicare un intero disco alla sua squadra del cuore, rivendicando con orgoglio questa appartenenza. (Rivista Studio)

Ne parlano anche altre testate

In teoria per dedicare una strada a un personaggio il regolamento della toponomastica impone che trascorrano 10 anni dalla morte ma esistono possibilità di deroga. L'ordine del giorno che impegna sindaco e giunta a valutare la possibilità di intitolare a De Scalzi una via o una piazza chiede anche che siano organizzati eventi musicali in suo ricordo (Sky Tg24 )

Nel 2011 gli era stato consegnato il premio Giacosa, parole per la musica, al Parco culturale del Canavese. Vittorio De Scalzi, polistrumentista, compositore, cantante, fondatore dei New Trolls, morto domenica a Roma all'età di 72 anni, era di casa in Canavese. (La Sentinella del Canavese)

Il Premio ospita infatti ogni anno una artista nota che presiede la giuria e propone un brano di Bianca d’Aponte, la cantautrice a cui è dedicata la manifestazione. WhatsApp Facebook Twitter Email Print. (Caserta Web)

Roma: torna il format “Tenco Ascolta”. Roma, 25 luglio 2022- Torna da domani il Tenco Ascolta e lo fa con ben quattro appuntamenti consecutivi. Roma: torna “Tenco Ascolta”- il format ideato dal Club Tenco che si sviluppa in una serie di live in giro per l’Italia, durante i quali il Club invita ad esibirsi dal vivo i cantautori ritenuti più interessanti tra le centinaia che ogni anno spediscono il proprio materiale al Club. (Sardegna Reporter)

Consulta la Bibliografia di David Almond (Sardegna Reporter)

A RAI FICTION, main sponsor del Premio, sarà riservato un diritto di prima negoziazione e ultimo rifiuto sul progetto vincitore per l’acquisizione dei diritti del pilota e/o della serie, ai fini dell’eventuale realizzazione degli stessi (Sardegna Reporter)