Coronavirus, "a Fondi 84 morti in un mese": fake news dalla tv francese - VIDEO - h24 notizie - portale indipendente di news dalla provincia

h24 notizie INTERNO

Peccato per la gran confusione sui morti, che agli occhi dei telespettatori di France 2 ha in sostanza descritto Fondi come l’epicentro di una sorta di ecatombe.

Nel corso di un’edizione speciale legata a uno dei programmi incentrati sul coronavirus, infatti, si è data notizia di “84 persone morte in un mese”.

Trasformatosi in una vera e propria fake news, riverberata dalla televisione francese: gli autori del servizio hanno moltiplicato a dismisura le morti da e per Covid. (h24 notizie)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sono stati oltre 350 milioni gli utenti che hanno cliccato sui pop-up informativi che conducono al Centro Informazioni sul Covid-19, creato dalla società per mantenere correttamente informati i propri utenti sfruttando le notizie e le analisi provenienti dall’Oms e da altre fonti attendibili. (Wired Italia)

Naturalmente, anche questa volta, si tratta di una fake news. Al punto 4 si cita la data del 31 giugno (che non esiste) e si parla di ingressi scoglionati (anzichè scaglionati). (Varesenews)

E’ molto facile incappare in questo grafico e credere alle informazioni riportate e alla suddivisione, data per data, riguardante le riaperture di differenti attività commerciali e non. Le date relative alla riapertura delle attività nella Fase 2 non sono ancora certe. (ondanews)

Tutte queste novità arriveranno “nelle prossime settimane”, e, tralasciando la sezione “Get the Facts”, non è stata fatta menzione di alcuna limitazione geografica. Non solo, ma è stata creata una sezione apposita per reperire notizie vere, chiamata “Get the Facts” (solo negli Stati Uniti). (SmartWorld)

Altri beneficiari saranno annunciati nelle prossime settimane». L’obiettivo è rendere gli utenti più consapevoli e attivi nella lotta alle fake news. (Corriere della Sera)

Il nostro augurio è che questo impegno possa essere esteso anche ad altri temi, non solo COVID-19. Dall'inizio dell'emergenza COVID-19, Facebook si è impegnata a veicolare verso fonti ufficiali per avere informazioni sulla pandemia e relative contromisure per limitarne la diffusione. (HWfiles)