I "giganti" di Lu-Ve scelti per migliorare l'efficienza energetica di Volkswagen

Varesenews ECONOMIA

Il progetto è stato sviluppato dal reparto ingegneristico della Volkswagen in collaborazione il gruppo di Uboldo: la progettazione è stata curata da Lu-Ve deutschland, la produzione è stata realizzata in Italia da Lu-Ve Exchangers e l’installazione e la messa in servizio è stata a cura di Lu-Ve iberica.

Dotati di motori elettronici a basso consumo, i sistemi dry & spray di Lu-Ve contribuiranno ad aumentare l’efficienza energetica, garantendo un significativo risparmio dei costi operativi. (Varesenews)

Su altri giornali

102/2014; deve essere aggiornata, quindi rifatta, ogni 4 anni ed Il rapporto deve essere obbligatoriamente caricato sul portale dell’ENEA «Audit.102». Il contributo di oggi verte sulla Diagnosi Energetica aziendale, o Bilancio Energetico, visto come un obbligo per alcuni soggetti, ma in realtà una grande opportunità per tutte le aziende. (Euroconference NEWS)

Ecosistema connesso. Grazie al Wi-Fi integrato, Wind-Free™ può essere controllato e monitorato da remoto tramite il proprio smartphone anche quando si è fuori casa. In questo modo l’innovativo climatizzatore, con etichetta energetica A+++6, riduce anche il consumo di energia, garantendo una gestione dei consumi al vertice della categoria. (Samsung Newsroom Italy)

Come si comportano gli italiani da questo punto di vista? “L’approfondimento delle dimensioni culturali e psico-sociali della sostenibilità ambientale è una necessità urgente nelle società contemporanee”, spiega Ilaria Bertini, direttore del Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA. (Lignius.it)

Diagnosi energetica: cosa fare e perché farlo. Cosa significa fare una diagnosi energetica in pratica? Diagnosi energetica volontaria: quali sono gli ostacoli al suo sviluppo. Sono due gli ostacoli che finora hanno limitato lo sviluppo della diagnosi energetica: la mancanza di una cultura dell’efficienza energetica e la burocrazia. (Lumi4Innovation)

In Tabella viene raffrontato il pay back time per i 4 interventi nel caso in cui il soggetto che ha effettuato l’investimento abbia accesso o meno ai Titoli di Efficienza Energetica. (Dimensione Pulito)

Focus su smart grid e comunità energetiche. Il tema delle comunità energetiche, particolarmente attuale, sarà al centro di una seconda parte del webinar in cui entreremo nel dettaglio degli incentivi esistenti e delle opportunità legate a questo nuovo meccanismo per produrre e utilizzare energia per l’autoconsumo. (Lumi4Innovation)