Benzina, quanto mi costi! La classifica dei prezzi alle stelle tra Italia e resto del mondo

Auto.it ECONOMIA

del Gruppo Volkswagen, ha dichiarato che gli effetti della guerra potrebbero sviluppare conseguenze peggiori al blocco dettato dalla pandemia ).

Già in questa settimana, infatti, il premier Draghi intende far approvare un taglio dei prezzi di benzina e diesel, ottenuto grazie all'extragettito Iva.

Di base, la logica vuole che il prezzo di un bene sia più basso dove questo viene prodotto.

In questa fascia troviamo molti paesi europei tra cui Svizzera (1,871 euro/litro), Principato di Monaco (1,875 euro/litro), Gran Bretagna (1,879 euro/litro), Barbados (1,889 euro/litro), Portogallo (1,917 euro/litro), Francia (1,930 euro/litro), Grecia (1,944 euro/litro), Belgio (1,946 euro/litro), Italia (1,949 euro/litro), Estonia (1,949 euro/litro), Nuova Zelanda (1,953 euro/litro), Zimbabwe (1,983 euro/litro), Islanda (1,993 euro/litro), Germania (2,011 euro/litro), Singapore (2,021 euro/litro), Israele (2,035 euro/litro), Finlandia (2,060 euro/litro), Paesi bassi (2,105 euro/litro), Svezia (2,114 euro/litro), Liechtenstein (2,177 euro/litro), Danimarca (2,212 euro/litro), Norvegia (2,481 euro/litro)

Il caro benzina sta preoccupando e molto, con prezzi sempre più alti che non accennano ad arrestarsi, anzi: sembra proprio che siano destinati a salire. (Auto.it)

Su altri media

Il prezzo della benzina, infatti, non discende direttamente da quello del petrolio. Assecondando questa narrativa, il Governo si accinge a tagliare di 15 centesimi al litro le accise sulla benzina nell’ambito del decreto per contrastare i folli rincari di gas e carburante. (Visione Tv)

Il traffico delle merci in Italia, dunque, risulta fortemente dipendente dai carburanti fossili. Al netto dei trasporti marittimi, la maggioranza di questi carburanti di derivazione petrolifera (84%) viene utilizzata per il trasporto stradale, che costituisce la principale modalità di trasporto merci in Italia. (Adnkronos)

ma per fortuna il lavoro non ci manca, e comunque è più del normale", dicono mostrando le code per benzina e diesel. ppure c'è un modo per pagare la benzina meno. (La Repubblica)

Andando alla scoperta di quelli che sono i prezzi del giorno nei distributori del centro città e dell’immediata periferia quello che si può notare è un sottilissimo arretramento dei prezzi. Su una quindicina di rilevamenti due sono le osservazioni: ne’ il diesel, ne’ la benzina scendono mai sotto quota 2 euro, anzi, a voler essere ancora più precisi nemmeno sotto quota 2,1. (LA NAZIONE)

In sostanza, le accise, su un litro di benzina si portano via quasi 73 centesimi, mentre l’Iva finisce per pesare 36 centesimi. Se non ci fosse questa voce e se si eliminassero le accise, per un litro di benzina e gasolio si spenderebbe meno di un euro (L'Unione Sarda.it)

Ma a incidere in maniera determinante sul conto alla pompa è il carico di imposte (la Repubblica)