Tunnel ferroviario sotto lo Stelvio, oggi si firma l'intesa

Alto Adige INTERNO

STELVIO. Inizia a prendere ufficialmente corpo, dopo anni di proposte, idee e tante discussioni promosse in molti casi dal Rotary di Bormio, il progetto di collegare l'alta Valtellina con la val Venosta attraverso un tunnel sotto il passo Stelvio. Oggi ... (Alto Adige)

La notizia riportata su altre testate

La firma al protocollo d'intesa è stata apposta ai 2.845 metri di altitudine del Rifugio Garibaldi, luogo simbolo per eccellenza della collaborazione fra diversi territori visto che si trova esattamente sul confine tra l'Alto Adige, la Lombardia e la ... (ladigetto.it)

Incremento dei flussi sul tratto ferroviario e su quello stradale nel tratto Interporto – Porto di La Spezia, grazie a due... (ParmaToday)

- Valorizzare l'area del Passo dello Stelvio, in provincia di Sondrio, e realizzare uno studio di fattibilita' per la realizzazione di un collegamento permanente fra l'Alta Valtellina e la Val Venosta. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Bormio, 28 luglio 2015 - «Il futuro del Parco dello Stelvio passa da questa nuova gestione, più vicina ai territori, che rende tutto più efficiente grazie al coinvolgimento dei sindaci e a una governance più snella. (Il Giorno)

«Le prospettive del traforo? Noi oggi stipuliamo questo accordo che prevede di fare una valutazione complessiva, che non riguarda solo la viabilità, ma l'impatto sull'ambiente, il costo economico e altre varianti. (Valtellina News)

"La montagna unisce e non divide". Questo il motto con cui i due presidenti di Lombardia e Provincia di Bolzano, Roberto Maroni e Arno Kompatscher, hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per la valorizzazione dell'area dello Stelvio, con ... (Alto Adige)