Carne di pollo creata in laboratorio, approvata la vendita a Singapore

Sky Tg24 ESTERI

Qualcosa di differente, dunque, dalle opzioni di carne a base vegetale rese popolari da Beyond Meat e Impossible Foods.

Si tratta quindi di attendere che la carne in laboratorio diventi un prodotto diffuso e fruibile da una buona parte della popolazione.

Singapore è il primo Stato al mondo ad approvare la vendita di carne creata in laboratorio.

La start-up statunitense Eat Just ha infatti ottenuto il via libera della Singapore Food Agency per la vendita della sua carne di pollo "prodotta" a partire da cellule muscolari animali. (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altre fonti

È la prima autorizzazione al mondo per un prodotto di questo tipo. Crocchette di pollo prodotto in laboratorio della startup americana Eat Just, presto in vendita a Singapore - Eat Just. COMMENTA E CONDIVIDI. (Avvenire)

L'approvazione, come riporta il Guardian, potrebbe aprire la porta a un futuro in cui la carne verrà prodotta senza l'abbattimento di bestiame. La mia speranza è che questo porti a un mondo in cui la maggior parte della carne non richieda l'uccisione animali o l'abbattimento di alberi». (Ticinonline)

Se la strada fosse quella giusta, sarebbe la fine del ‘dilemma dell’onnivoro’. L’approvazione potrebbe aprire la porta a un futuro in cui tutta la carne sarà prodotta senza l’uccisione del bestiame, ha detto la società. (Business Insider Italia)

Gli italiani, sottolinea la Coldiretti, sono preoccupati per le ripercussioni dell’applicazione di queste nuove tecnologie ai prodotti alimentari per le quali alle forti perplessità di natura salutistica si aggiungono quelle di carattere etico. (WineNews)

I nuggets di pollo creati in laboratorio. Nei giorni scorsi, Singapore è stato il primo paese a dare l’autorizzazione a un’azienda per creare e mettere in commercio la carne coltivata in laboratorio. Come risposta, l’azienda ha fatto sapere tramite il suo portavoce che “nei prossimi anni spera di rendere questa carne da laboratorio meno costosa di quella convenzionale”. (QUOTIDIANO.NET)

Una volta avviato il processo, è teoricamente possibile produrre carne all’infinito, senza dover aggiungere nuove cellule da un animale vivente. Via libera alla vendita della prima carne creata in laboratorio. (Scienze Fanpage)