Torna a risplendere il potere dei Gonzaga

Patrimonio. Riapre, a tre anni dal terremoto la Camera degli Sposi di Andrea Mantegna, a Mantova. E nel Castello di san Giorgio, che la ospita, viene presentato anche un nuovo allestimento museale, arricchito da 99 opere della collezione di Romano Freddi. (il manifesto)

La notizia riportata su altre testate

È stato presentato Bari per mare, il progetto dell’Assessorato alle Culture e al Turismo, rivolto agli armatori che in via sperimentale vorranno attivare il servizio di trasporto e guida turistica pensato per riannodare il rapporto della città con il mare,…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

“L’interesse – ha... (Vicenzareport)

Sono stati denunciati da un loro cliente, un 39enne operaio mantovano, che nel tempo si era indebitato fin sopra i capelli (oltre 20.000 euro, 40 milioni delle vecchie lire). (Bologna 2000)

Realizzare un monitoraggio di tutte le Cooperative sociali e delle realtà associative che, nella provincia di Vicenza, svolgono servizi orientati ai quei turisti che hanno necessità particolari, e... (Vicenzareport)

La Camera degli Sposi, chiamata anche Camera picta (camera dipinta), è una piccola stanza del torrione nord-est del Castello di San Giorgio di Mantova. Andrea Mantegna realizzò gli affreschi della Camera degli Sposi tra il ... (Buzznews portale di notizie)

A tre anni dal terremoto che colpi i centri dell'Emilia, della Liguria e della Lombardia, riapre la celeberrima stanza "Picta", più conosciuta come “la camera degli sposi”, all'interno del Palazzo Ducale di Mantova. (Mondointasca.org)