Audi ritira lo spot con la bambina che mangia la banana: "Sessista e provocatorio"

la Repubblica ECONOMIA

Così l'azienda è stata costretta a fare marcia indietro e a ritirare la pubblicità, scusandosi.

Una pubblicità che ha fatto il giro del web e che è stata molto criticata.Sui social in molti l'hanno definita "provocatoria" e "sessista".

Ma la piccola sta mangiando una banana e la sua immagine è usata per pubblicizzare l'ultima auto sportiva dell'Audi, RS4.

"Vi ascoltiamo e chiariamo: ci prendiamo cura dei bambini", si legge nella nota di Audi. (la Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

La pubblicità è stata twittata domenica e ha mostrato una bambina appoggiata alla griglia di una RS4 Avant mentre mangiava una banana. In una serie di tweet, l’azienda ha detto: “Ti sentiamo e mettiamo le cose in chiaro: Ci prendiamo cura dei bambini“. (Autoprove.it)

Uno dei tre ex consiglieri è accusato, inoltre, di non avere denunciato nulla pur di entrare nel consiglio di gestione nel 2016 e di percepire (in modo fraudolento, a detta della procura) il relativo salario. (Quattroruote)

Un sistema che sfruttando una rete di ecu connesse su vettura, presidia man mano sempre più elementi delle sospensioni e della trazione, del motore. Le ultime, di novità tecniche esposte dalla Germania, sono quelle per i sistemi sospensione Audi. (Automoto.it)

Una volta resa pubblica, l’immagine pubblicitaria per la Audi RS4 ha suscitato un’ampia reazione negativa sui social e, in particolare, su Twitter. Audi ha preferito semplicemente ritirare lo spot e fare le sue scuse ai consumatori. (CheDonna.it)

Il sistema infatti promette di far interagire in modo più efficace non soltanto i dispositivi per la dinamica, ma anche quelli relativi al powertrain e al sistema di frenata rigenerativa. La nuova sfida. (Motor1.com Italia)

Supercomputer Audi in tutta la gamma. ll nuovo supercomputer Audi destinato alla dinamica del veicolo sarà inserito nell’intera gamma. Ovviamente la presenza di questo supercomputer non significa molto per il guidatore e per il modo in cui interagisce con l’auto e di certo non cambia l’esperienza di guida. (Tech Princess)