Lo spot Audi con bimba bionda e quella RS4 che "scotta": ritirato

Automoto.it ECONOMIA

La piccola con vestitino a fiori e occhiali da sole, mangia una banana appoggiata al frontale di una Audi RS4 rossa.

Audi ha quindi ritirato l'immagine a suon di critiche social e comunicato poi le scuse, affermando di aver aperto un’indagine interna.

Ancora un caso di spot auto che "non va bene per tutti".

In questi giorni Audi ha dovuto ritirare lo spot divenuto troppo chiacchierato sul web per "la bambina che mangia la banana" sulla RS4.

Nulla di così grave, visto alla leggera, ma secondo alcuni troppo provocatorio e addirittura sessista o pericoloso come concetto espresso. (Automoto.it)

Ne parlano anche altri media

La pubblicità è stata twittata domenica e ha mostrato una bambina appoggiata alla griglia di una RS4 Avant mentre mangiava una banana. In una serie di tweet, l’azienda ha detto: “Ti sentiamo e mettiamo le cose in chiaro: Ci prendiamo cura dei bambini“. (Autoprove.it)

Indossando un giubbino di jeans e un abitino a fiori, la bambina con tanto di occhiali rosa è stata ripresa mentre è intenta a mangiare una banana. A scatenare la bufera non è stata la bambina in sé, ma la sua posa provocatoria e controversa che ostenta sul muso della vettura rosso fiammante. (Fidelity News)

Le ultime, di novità tecniche esposte dalla Germania, sono quelle per i sistemi sospensione Audi. Un sistema che sfruttando una rete di ecu connesse su vettura, presidia man mano sempre più elementi delle sospensioni e della trazione, del motore. (Automoto.it)

I quattro dirigenti sono accusati di aver spinto lo sviluppo dei motori al centro dello scandalo nonostante fossero a conoscenza dei software illegali impeigati per la manipolazione delle emissioni inquinanti: in particolare, secondo gli inquirenti, tre ex consiglieri sapevano di una pratica non conforme alle normative già dal 2013, ma non hanno messo in atto alcuna iniziativa per fermare le relative attività commerciali. (Quattroruote)

Il sistema, stando a quanto dichiarato da Audi, sarà circa 10 volte più veloce dell’attuale ECP e riuscirà a gestire fino a 90 sistemi contemporaneamente rispetto ai 20 attuali. Il sistema infatti promette di far interagire in modo più efficace non soltanto i dispositivi per la dinamica, ma anche quelli relativi al powertrain e al sistema di frenata rigenerativa. (Motor1.com Italia)

Supercomputer Audi in tutta la gamma. ll nuovo supercomputer Audi destinato alla dinamica del veicolo sarà inserito nell’intera gamma. Nelle auto elettriche Audi, il computer monitorerà e controllerà importanti sistemi come la rigenerazione dei freni, che contribuisce fino al 30% della gamma potenziale della batteria. (Tech Princess)