«Una tragedia che suscita reazioni ma l'ateneo non va monopolizzato»

Corriere del Ticino INTERNO

E il singolo professore, invece, come deve comportarsi? Il pericolo di una politicizzazione degli spazi accademici è stato evocato anche da Vaccaro, secondo cui «la libertà accademica non va confusa con il credo politico». Del Pero ammette che «nel corpo insegnante non tutti la pensano allo stesso modo». La vicenda di Gaza dopo il 7 ottobre scatena emozioni forti anche tra gli studiosi, a maggior ragione se il campo d’indagine si sovrappone a questioni inerenti il conflitto. (Corriere del Ticino)

Ne parlano anche altri giornali

Sulla scia delle proteste negli Stati Uniti e nel Regno Unito, anche in Italia sbarcano le tende degli studenti fuori dalle università per chiedere di fermare le collaborazioni con il mondo accademico israeliano. (Open)

In vista delle elezioni amministrative del 2024 a Monreale, la lista formata da Movimento 5 Stelle e Sud chiama Nord ha avanzato la richiesta che la scelta degli scrutatori venga effettuata dall'attuale amministrazione comunale tramite sor (Monrealelive.it)

Una bandiera della Palestina e striscioni con la scritta "Fermiamo il massacro del popolo palestinese" e "Nuova Norimberga per il regime genocidario e i suoi complici" sono stati appesi all'Università Statale di Milano, sede centrale di via Festa del Perdono, venerdì 10 maggio. (MilanoToday.it)

Dopo Bologna, Roma, Napoli e Palermo anche Padova si aggiunge all’Intifada studentesca in Italia, come altre Università faranno in queste ore. (ilgazzettino.it)

Diversi atenei stanno “aprendo” alle richieste degli universitari che chiedono disinvestimenti da Israele, trasparenza e maggiore attenzione sulle collaborazione con le strutture israeliane. Il Trinity College di Dublino, in Irlanda, ha affermato che disinvestirà da tutte le società israeliane elencate nella lista nera delle Nazioni Unite. (Il Fatto Quotidiano)

I Giovani Palestinesi hanno organizzato la ‘acampada’ per l’Intifada studentesca, allestendo una tendopoli nel cortile dell’università Statale di Milano, in via Festa del Perdono, a cui hanno aderito diversi studenti. (LAPRESSE)