Monica Vitti compie 90 anni, dal 2002 non è più apparsa in pubblico per una malattia degenerativa

Il film si apre e si chiude in una Villa Borghese vuota, lo stesso parco cittadino che fa dire a Michele Placido: «Mi è sembrato di vederla una decina di anni fa.

«Sordi la stimava tantissimo, come nessun altro collega, per via dei suoi famosi proverbiali "tempi"» e «poi le voleva bene» dice Carlo Verdone ricordando Monica Vitti nel documentario di Fabrizio Corallo dedicato a Monica Vitti che oggi compie 90 anni. (La Sicilia)

Ne parlano anche altre testate

E infine il compleanno di Monica Vitti sarà anche sulla pagina 407 di Televideo nella rubrica ‘Accade oggi’ – Fascino magnetico e arguta ironia, un’antidiva e allo stesso tempo un simbolo della storia del cinema italiano: il 3 novembre Monica Vitti compie novant’anni e la Rai dedica all’attrice una speciale programmazione per festeggiare il suo compleanno. (Dire)

Sì, proprio lei, una delle ultime dive (o meglio, antidive) della settima arte. Tutt’altro caso quello della Vitti, il cui volto da ormai diversi anni compare sul basamento della Lanterna rossa (il Resto del Carlino)

La scomparsa di Monica dal piccolo schermo. Per un po’ di anni Monica Vitti scompare dalle scene Ecco quanto si legge sui social:. . “Tanti cari auguri a Monica Vitti per i suoi 90 anni. (casanapoli.net)

Le condizioni di salute di Monica Vitti. L’ultima apparizione dell’attrice risale alla prima a teatro di Notre-Dame de Paris nel 2002 quando concesse anche la sua ultima intervista. Da tempo ritiratasi dalle scene, Monica Vitti è una delle interpreti italiane di maggior successo, tra le più amate e apprezzate, considerata una stella del cinema senza tempo. (Cinematographe.it - FilmIsNow)

Monica Vitti: icona senza tempo compie oggi 90 anni. Ci sono artisti senza tempo: Monica Vitti è senza alcun dubbio tra questi. Una carriera straordinaria quella di Monica Vitti, che nel 1995 è stata anche premiata alla Festival del Cinema di Venezia con un Leone d’Oro alla Carriera. (SuperGuidaTV)

Eppure la cappa della donna misteriosa e algida non fa per lei, proprio come l'immagine di star distante e inconoscibile. Unica donna vincente con le loro stesse armi e inalterata femminilità in un mondo di maschi più o meno misogini, Monica Vitti domina nel cinema italiano degli anni '70 (Euroroma.net)