Come regolarizzare una donazione

La Legge per Tutti ECONOMIA

Sanatoria della donazione fatta senza atto notarile e senza dichiarazione al fisco. Alcuni anni fa hai donato una grossa somma a un tuo familiare ma solo ora hai saputo che, trattandosi di un regalo di valore consistente, dovevi procedere tramite notaio. Temi che qualcuno possa impugnare l’atto e farlo dichiarare nullo dal giudice. Nello stesso tempo, il donatario non ha dichiarato l’importo al fisco. (La Legge per Tutti)

Ne parlano anche altre testate

Regali in denaro: come fare gestire i bonifici o i versamenti di contanti sul conto corrente del figlio. (La Legge per Tutti)

Come fa il genitore a regalare dei soldi al figlio per il compleanno senza incorrere in contestazioni da parte del fisco? Quali sono le imposte da versare? (La Legge per Tutti)

La donazione di una casa a un figlio senza coinvolgere un notaio può sembrare un’opzione allettante. Ci sono tre strade percorribili (ilCiriaco.it)

Il desiderio di ogni genitore è sicuramente quello di permettere ai figli di crescere senza pensieri. Nel caso in cui si fa parte di una famiglia numerosa potrebbe anche sorgere la volontà di non fare differenza tra figli. (DesignMag)

Innanzitutto chiariamo che, nei (pochi) casi in cui la donazione è tassata, l’imposta grava sul donatario (ossia sul beneficiario) e non sul donante. Una nostra lettrice vorrebbe fare una donazione ai nipoti. (La Legge per Tutti)

Differenza tra donazioni formali e informali: come devono essere fatte, quando è necessario il notaio, come vengono tassate. (La Legge per Tutti)