Mercato due ruote. Maggio super! Ma c’è il trucco…

Vaielettrico.it ECONOMIA

Il mercato delle due ruote elettrico a maggio segna un +44,8%. Merito dei ciclomotori che truccano il risultato grazie a un paio di anomalie che per il segmento si possono definire di sistema. Iniziamo con i numeri, perché quelli di maggio sono tutti (quasi) in positivo. Le immatricolazioni delle due ruote, elettriche e non, registrano un incremento dell’11,8% rispetto allo stesso mese del 2022. Se guardiamo nello specifico al venduto a zero emissioni, si sale fino al +44,8%. (Vaielettrico.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Nel cumulato dei primi cinque mesi il mercato chiude in crescita tendenziale del +26,1%, a 702.339 immatricolazioni contro le 557.031 dell’anno precedente. Prosegue anche a maggio la crescita del mercato autovetture che, secondo i dati pubblicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ha registrato un incremento del +23,1% (149.411 unità) sul pari mese del 2022 (121.349 unità). (DM - Distribuzione Moderna)

Dopo aver approfondito la classifica delle dieci auto più vendute in Italia nel mese di maggio 2023, analizziamo l'andamento delle immatricolazioni in base alle principali alimentazioni. (Quattroruote)

Il mese di maggio 2023 ha riportato ottimi risultati per il mercato dell’automobile in Italia, con l’aumento del 23% delle nuove immatricolazioni, che arrivano a 149.411 (contro le 121.349 dello stesso periodo del 2022). (Key4biz.it)

Crescita costante L’andamento positivo tra l’altro è spalmato in maniera equilibrata su tutti e tre i segmenti: 12,2% la performance degli scooter che targano 22.372 pezzi, e la crescita è pressoché analoga per le moto che segnano +11,38% equivalenti a 18.198 veicoli immatricolati; per i ciclomotori i numeri sono più piccoli, si parla di 2314 unità vendute, ma anche in questo caso l’indice è del +12%. (inSella)

09/06/2023 Il Centro Studi e Statistiche UNRAE – sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – ha effettuato una stima del mercato dei veicoli industriali per il mese di maggio 2023 verso lo stesso mese del 2022: (Italia Informa)

Tuttavia, rispetto al 2019 il passivo delle registrazioni è del -22,9%. Nel cumulato dei primi cinque mesi il mercato chiude in crescita tendenziale del +26,1%, a 702.339 immatricolazioni contro le 557.031 dell’anno precedente. (DM - Distribuzione Moderna)