LIVE MotoGP, GP Francia 2024 in DIRETTA: qualifiche e Sprint Race roventi tra Bagnaia, Martin e Marquez

OA Sport SPORT

CLICCA PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 10.39 Mette il muso davanti Maverick Vinales: 1:31.033 per lo spagnolo dell’Aprilia. 10.38 Bagnaia in testa con un quarto settore eccezionale! 1:31.105 per il campione del mondo che ruggisce. 10.37 Bastianini fa il miglior tempo! 1:31.236 con gomme usate e ottimi riscontri in chiave passo gara. 10.36 Jorge Martin fa il giro più veloce! 1:31.249 e prima piazza davanti ad Alex Marquez. (OA Sport)

Su altri media

Secondo posto per Marc Marquez con la Ducati del team Gresini: lo spagnolo, partito 13mo, è stato autore di una grande rimonta. Jorge Martin con la Ducati Pramac si conferma re delle Sprint Race e vince la gara breve del GP di Francia della classe MotoGP (Napoli Magazine)

Altre, invece, sono rarissime poiché frutto di errori di conio che le hanno rese dei veri e propri pezzi unici dal valore incredibile. Come in molti sanno, infatti, alcune monete hanno un grande valore proprio perché ricercatissime da chi le colleziona a causa della loro rarità. (Proiezioni di Borsa)

Dopo due settimane dall'appassionante gara di Jerez, dove Pecco Bagnaia ha vinto un accesissimo duello con Marc Marquez, la MotoGp fa tappa in Francia, sullo storico circuito di Le Mans, per il quinto appuntamento stagionale. (la Repubblica)

Alla vittoria di Jorge Martin, scattato dalla pole sulla GP24 del team Prima Pramac Racing, si affianca la caduta a qualche giro dalla fine di Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), l’unico che dopo le schermaglie iniziali sembrava poter essere capace di acciuffare lo spagnolo in fuga. (MotoGP)

Sul circuito transalpino le attese erano molte perché nel corso delle prove libere e delle stesse qualifiche Pecco aveva messo in mostra un passo estremamente veloce. Un epilogo decisamente amaro per Francesco Bagnaia quello della Sprint Race di Le Mans (Francia), sede del quinto appuntamento del Mondiale 2024 di MotoGP (OA Sport)

Per quanto riguarda la sua vittoria, lo spagnolo ha voluto congratularsi innanzitutto con la sua squadra: "Devo fare i complimenti al team, perché siamo partiti con la stessa moto dopo la caduta e tutto era perfetto. (Sport Mediaset)