Inghilterra in cerca del colpaccio in Italia: le statistiche SisalTipster

TUTTO mercato WEB SPORT

Inghilterra in cerca del colpaccio in Italia: le statistiche SisalTipster Gianluca Boserman, esperto SisalTipster, a Maracanà, nel pomeriggio di TMW Radio, ha dato qualche statistica per l'esordio dell'Italia alle qualificazioni di Euro 2024: "Inghilterra che non vince dal maggio '61 in Italia. Ma la squadra di Southgate parte favorita. 37% per la vittoria inglesi, 32% per l'Italia. Al 61% sarà partita avara di gol, meno di tre reti complessive. (TUTTO mercato WEB)

La notizia riportata su altre testate

Una vocazione al gioco in certi frangenti anche eccessiva, ma evidentemente radicata nel giocatore STILE DI GIOCO – Acerbi in Italia-Inghilterra ha confermato una sua dote diventata fortemente caratteristica della sua stagione. (Inter-News)

Ci trovi su Facebook (segui la pagina), Instagram (segui la pagina) e Twitter (segui l’account), oltre che su Telegram (iscriviti al canale) Per restare aggiornato su tutte le notizie (vedi pagina), seguici sul sito (scopri qui come fare per collaborare con noi! (Inter-News)

L'Italia affronterà questa sera l'Inghilterra per la prima sfida di qualificazioni agli Europei del 2024, match che si giocherà allo stadio Maradona. Gli azzurri giocheranno contro gli inglesi giovedì 23 marzo e contro Malta domenica 26 marzo. (AreaNapoli.it)

Il centrocampista, invece, è sotto ritmo in fase di attacco e soprattutto fa fatica a seguire Bellingham in fase di copertura. Prestazione sottotono da parte di entrambi. INSUFFICIENTI – TuttoSport, nelle pagelle di Italia-Inghilterra – gara valida per le qualificazioni all’Europeo 2024 – non è stato certo di manica larga con Nicolò Barella e Francesco Acerbi. (Inter-News)

Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Toloi, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Berardi, Retegui, Pellegrini. Ecco le probabili scelte di Mancini e di Southgate (Lazio News 24)

Ed invece sono riemerse le incertezze che hanno contraddistinto gran parte della storia recente di queste due selezioni. Sia Mancini che Southgate hanno registrato alcune battute d'arresto gravi e ora godono di minor consenso rispetto all'11 luglio 2021. (Eurosport IT)