Bandiere Blu 2021, sono 416 le spiagge premiate con il riconoscimento. FOTO

Sky Tg24 INTERNO

Tra le Regioni in testa c'è la Liguria con 32 località.

Al secondo posto la Campania (19) e poi a pari merito Toscana e Puglia (17)

Sono 201 i Comuni che potranno fregiarsi della bandiera.

Cresce il numero di litorali (e laghi) premiati per pulizia e bellezza delle acque con il vessillo assegnato dalla ong Fee (Foundation for Environmental Education).

(Sky Tg24 )

Se ne è parlato anche su altre testate

Il Molise rimane con 1 Bandiera, anche la Lombardia conferma 1 Bandiera blu Analizzando i risultati ottenuti in questa edizione, si nota un trend di crescita delle località Bandiera Blu rispetto al precedente anno. (La Voce di Manduria)

Il podio delle regioni italiane con più spiagge premiate spetta a Liguria (30), Toscana (19) e Campania (18) Confermate sette spiagge su otto dalla FEE (Foundation for Environmental Education), che ogni hanno stila un elenco di riviere insignite della “Bandiera blu”. (Lettera Emme)

Per questa 35/a edizione, i nuovi ingressi sono 15 mentre 9 Comuni non sono stati confermati La Bandiera Blu è il riconoscimento per la sostenibilità ambientale attribuito dalla ong internazionale Fee. (Corriere TV)

Sono 201 i comuni italiani premiati questa mattina con la bandiera blu, il riconoscimento per la sostenibilità ambientale assegnato ogni anno che per la loro sostenibilità ambientale dalla FEE, la Foundation fon Environmental Education. (Faxonline)

La classifica vede in testa proprio il salernitano che alle 13 spiagge decorate del Cilento aggiunge a Positano, per un totale di 14 Bandiere Blu. La Bandiere Blu per gli approdi. (Info Cilento)

"Il fatto che nove Comuni pontini – conclude - possano fregiarsi di questo ‘marchio di qualità’ dimostra ancora una volta l’enorme potenziale di questo territorio e rappresenta un segnale positivo dopo un anno di restrizioni dovute al Covid, con la speranza che in molti scelgano per la stagione estiva alle porte le nostre spiagge” (LatinaToday)