LA TESTIMONIANZA | "Le mie incredibili emozioni da sindaco- medico alle prese con i vaccini"

*medico e sindaco di Sellia
di Davide Zicchinella*- Credevo di non farcela ad esserci ieri, a dare una mano al medico curante del paese, il caro Costantino Marcello Laface .
Ho sempre pensato, da sindaco/pediatra di una comunità prevalentemente composta da anziani, di avere sbagliato specializzazione.
Ma non potevo mancare questo appuntamento con una grande storia di #Emozioni e di #Vita.
Ho pensato che fosse un preciso dovere per me sindaco e medico, per la mia giovanissima squadra amministrativa, essere direttamente sul campo in questa storica giornata vaccinale. (Calabria 7)
Su altri giornali
Non sarà necessario prenotare: gli appuntamenti saranno fissati direttamente dai medici di base che chiameranno i propri assistiti in base alla disponibilità di vaccini. “Ho ricevuto dal dottor Cosimo Guerra, coordinatore della medicina di gruppo integrata di Maserà – afferma Volponi – la conferma che sabato alle 8.30 inizierà la campagna di vaccinazione degli assistiti dei nostri medici di base”. (La Piazza)
Il medico Pina Tommasielli: "Quando un nostro paziente non ce la fa ci sentiamo un po' responsabili". Io faccio tutte quello che posso ma sento la responsabilità sociale del mio ruolo” (LaPresse)
Giani: "Ringrazio le aziende sanitarie per lo sforzo" Vaccini agli over 80, le Asl al fianco dei medici di famiglia. (La Repubblica Firenze.it)

Leggi su corriereadriatico (Di domenica 4 aprile 2021) PESARO -l'deidi base per la somministrazione deialdei loro pazienti che sono appartenenti a determinate fasce o categorie fragili, ma non mancano le . (Zazoom Blog)
A breve, subito dopo Pasqua, partiranno inoltre le vaccinazioni per i pazienti allettati, che avevano fatto richiesta presso il loro medici di vaccinazione a domicilio. Via libera, almeno sulla carta, alle vaccinazioni anti Covid in farmacia, grazie all’intesa di qualche giorno fa tra ministero della Salute, Regioni, Federfarma e Assofarm, ma niente da fare, almeno per ora, per le vaccinazioni presso gli ambulatori dei medici di base. (Cremonaoggi)
Ma una cosa va sottolineata con forza: l’azione silenziosa e sottotraccia, importantissima e preziosa, dei medici di base locali e dei volontari. Nonostante il contagio ‘zero’ registrato l’anno scorso nella primissima ondata del virus, Sperlonga da fine autunno ha iniziato a registrare la presenza del virus nel Borgo. (IlFaroOnline.it)