Cina. Visita del segretario di Stato Usa Blinken

Notizie Geopolitiche ESTERI

Di Giuseppe Gagliano – Le relazioni tra Cina e Stati Uniti non si sono mai interrotte nonostante numerosi contrasti a livello politico ed economico. Ieri il segretario di Stato Usa Antony Blinken è arrivato a Shanghai per incontrare alcuni importanti esponenti del governo cinese. In un secondo momento ha visto a Pechino il ministro degli Esteri cinese Wang Yi e il presidente Xi Jinping. L’ultimo incontro tra le leadership, ovvero tra Joe Biden e Xi, risale al novembre del 2023. (Notizie Geopolitiche)

Su altre fonti

E' il messaggio che il segretario di Stato americano, Antony Blinken, recapita nella sua visita in Cina. E gli Stati Uniti, se Pechino non cambierà rotta, sono pronti ad agire. (Adnkronos)

Ucraina, Taiwan ed equilibrio mondiale globale sono al centro del vertice Cina-Usa in corso a Pechino. Il segretario di Stato Usa, Blinken ha ribadito che «senza l'aiuto della Cina per Mosca la situazione in Ucraina sarebbe molto complessa e oggi ci sarebbe la pace». (Panorama)

Pechino detesta le misure tecnologi… Ha trovato consenzienti i cinesi. (La Stampa)

Qui giunto per la seconda volta in 10 mesi - è stato accolto con tutti gli onori del caso, tenendo un lungo vertice con il suo omologo Wang Yi e soprattutto incontrando personalmente il presidente Xi Jinping (L'Eco di Bergamo)

Con la campagna elettorale lanciata ormai verso le presidenziali di novembre e col confronto con Pechino tra i pochi temi bipartisan in grado di unire il Congresso, era inevitabile che la visita in Cina del segretario di Stato Antony Blinken si limitasse a fotografare lo status quo dei rapporti, che sembravano in ripresa, dopo il vertice tra Joe Biden e Xi Jinping dello scorso novembre a San Francisco. (ilGiornale.it)

Se l’immagine pare esagerata, basta concentrarsi su un dato di fatto immediato: Washington dà ufficialmente armi all’Ucraina, Pechino dà clandestinamente armi alla Russia. Buongiorno. (Corriere della Sera)