Superbonus, per le villette unifamiliari salta il tetto Isee a 25mila euro

Il Sole 24 ORE INTERNO

La decisione sul tetto Isee. Come ha lasciato chiaramente intendere la sottosegretaria all’Economia, Alessandra Sartore, al termine delle riunioni di martedì 7 dicembre sulla manovra affermando che sul superbonus «si sta finalizzando una sintesi per arrivare a modifiche condivise».

La cancellazione al tetto Isee di 25mila euro per consentire alle persone fisiche di poter effettuare interventi di efficientamento energetico o di messa in sicurezza delle unità unifamiliari (per la cronaca, villette), è stata condivisa da tutti e il Governo sarebbe pronto a rivedere la sua posizione. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri media

Nel caso in cui lo stato dei lavori avrà raggiunto almeno il 60% del totale entro quella data, sarà possibile prolungare ancora di 6 mesi, (fino al 31 dicembre 2022). Inoltre, se per tale data il SAL avrà raggiunto almeno il 60% dei lavori, tali enti potranno prolungare ulteriormente il termine fino al 31 dicembre 2023 (Gazzetta del Sud)

C’era attesa a riguardo perché il Superbonus 110% è divenuto uno degli interessi principali di moltissimi italiani (e molisani). Salvo cambiamenti ulteriori, dunque, la super agevolazione terminerà in alcuni casi nel 2022 (villette unifamiliari) e in altri nel 2023 (Iacp). (Primonumero)

In mancanza, la scadenza è quella del 30 giugno 2023. Il 31 dicembre 2023, infine, è la data ultima per i lavori eseguiti dagli Iacp, se al 30 giugno 2023 è stato realizzato almeno il 60% dei lavori. (il Giornale)

Superbonus 110% per le villette unifamiliari, siamo alla resa dei conti in manovra sul tetto ISEE. Nel dettaglio il 110, inizialmente valido fino al prossimo 30 giugno, è stato infatti prorogato a tutto il 2022. (InvestireOggi.it)

Roma. Inserita nei provvedimenti del governo. Il 31 dicembre 2023, infine, è la data ultima per i lavori eseguiti dagli Iacp, se al 30 giugno 2023 è stato realizzato almeno il 60% dei lavori. (LinkOristano)

Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati Nella manovra il limite dei 25 mila dell’Isee scomparirà. (ilgazzettino.it)