Oaktree, viste potenzialità inesplorate brand Inter. Un mantra chiarito già nel primo incontro

Oaktree, viste potenzialità inesplorate brand Inter. Un mantra chiarito già nel primo incontro
fcinter1908 SPORT

"Nel dettaglio, l’asse del club non pende più verso Oriente come nei primi anni Suning, visti i contratti con sponsor asiatici evaporati un po’ alla volta. Dai 105 milioni del 2018-19 si è scesi a 53 l’anno dopo, poi 47, 16 fino ad azzerarsi. E 62 milioni sono pure stati svalutati perché crediti inesigibili. Questo fondo è americano e come tale guarda primariamente alle potenzialità di crescita in Occidente: attraverso un sistema più sostenibile, l’obiettivo è ridurre il gap evidente di ricavi rispetto alle franchigie di Nba o Nfl", sottolinea Gazzetta. (fcinter1908)

Su altre fonti

NESSUN CAMBIAMENTO – Si sta ormai per concludere la stagione 2023-2024, che all’Inter ha portato il ventesimo scudetto dopo la vittoria nel derby contro il Milan, e la seconda stella. Ma anche lo storico passaggio di proprietà dalla famiglia Zhang – con Steven non più il presidente nerazzurro – al fondo californiano Oaktree. (Inter-News)

Tutte e tre (Great Horizon, Grand Sunshine e Grand Tower) non avranno più i precedenti amministratori Yan Chen, An Jiang e Gillermina Morosi, sostituiti da Katherine Ralph, Global Opportunities strategy Managing Director; Martin Eckel, Managing Director e Head of Legal Luxembourg e Delphine Nannan, Senior Vice President e Head of Luxembourg Affiliated Accounting and Operations. (Fcinternews.it)

Come spiega la Gazzetta dello Sport, l'intenzione della nuova proprietà americana è quella di presenziare con costanza alle questioni di casa Inter in prima persona. Tra qualche giorno, dunque, si entrerà nel vivo delle strategie da seguire e partiranno anche i colloqui con le autorità sia cittadine che del calcio nostrano. (Fcinternews.it)

Oaktree punta anche su nuovi sponsor. Ma c'è subito il nodo del rinnovo di Lautaro

Il primo obiettivo di Oaktree per l'Inter è la stabilità finanziaria e operativa, come ha sottolineato il fondo americano nel comunicato di insediamento. Un qualcosa raggiungibile anche grazie all'incremento dei ricavi commerciali, aumentando e ottenendo di più dagli sponsor, sfruttando magari proprio i nuovi canali che la stessa Oaktree potrebbe offrire. (Fcinternews.it)

Oaktree si è insediata in casa Inter dopo aver acquisito le quote di maggioranza perse dalla famiglia Zhang. Il fondo americano si pone due importanti obiettivi per rendere il club ancora più forte. (Inter-News)

"Pazienza è la parola che più si maneggia negli ultimi giorni in cui è cambiata la bandiera all’ultimo piano di viale della Liberazione. Quella di Oaktree sarà proprio una gestione... (fcinter1908)