Toti, interrogatorio il 23 maggio. Il governatore della Liguria è ai domiciliari con l'accusa di corruzione e falso

Toti, interrogatorio il 23 maggio. Il governatore della Liguria è ai domiciliari con l'accusa di corruzione e falso
ilmattino.it INTERNO

Il governatore Giovanni Toti, ai domiciliari con l'accusa di corruzione e falso, verrà interrogato dai magistrati genovesi tra due giorni, giovedì 23 maggio. Al momento non è stato reso noto il luogo dell'interrogatorio che verrà condotto dai pm Luca Monteverde e Federico Manotti. Toti si era avvalso della facoltà di non rispondere durante l'interrogatorio di garanzia davanti al gip Paola Faggioni, rimandando alla lettura dell'imponente fascicolo di indagine. (ilmattino.it)

Su altri media

Solo dopo la mia interrogazione in consiglio regionale, è stato convocato un tavolo alla presenza dell’assessore al lavoro Schiboni e dei sindacati. Peccato che da quel momento in poi non sia successo più nulla ed i lavoratori, angosciati da questa inutile attesa, sono sempre più preoccupati per il loro futuro”. (Frosinone News)

Toti si era avvalso della facoltà di non rispondere nell’interrogatorio di garanzia davanti alla gip Paola Faggioni. (Il Giornale d'Italia)

Immagina di camminare per le antiche strade di un borgo medievale, dove ogni pietra racconta una storia. (Proiezioni di Borsa)

APERTURA DELLE TORRI DELLA ROCCA ALBORNOZ

La notizia, trapelata dalla procura, è confermata dal suo avvocato Stefano Savi. A svolgere l'interrogatorio in procura saranno i due sostituti procuratori Luca Monteverde e Federico Manotti. Sarà interrogato domani, giovedì 23 maggio, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, arrestato il sette maggio per il reato di corruzione e ora ai domiciliari nella sua casa spezzina di Ameglia. (Primocanale)

La Regione Lazio ha partecipato ieri al tavolo di lavoro coordinato dalla Struttura per le crisi d’impresa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy sulla Saxa Gres. All’incontro hanno anche partecipato la Regione Umbria, Invitalia, il Gruppo Saxa Gres, Unindustria e i sindacati nazionali e territoriali di Cgil, Cisl, Uil, Filctem, Ulitec e Ugl. (Frosinone News)

Per la prima volta aprono i percorsi delle Torri della Rocca con specifiche visite: un suggestivo percorso attraverso cunicoli e ripide scale per raggiungere i panorami mozzafiato godibili dalle sommità. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)