Difficile prevedere quando usciremo dalla crisi del coronavirus, dice Bankitalia

AGI - Agenzia Italia INTERNO

La pandemia e la recessione, sottolinea Visco, "aprono scenari di estrema incertezza che rendono molto difficile tratteggiare i contorni dei nuovi equilibri che si andranno a definire".

Le conseguenze sulla produttività. Gli effetti immediati sull'attività produttiva mondiale "sono stati marcati", dice ancora il governatore.

Bankitalia traccia due diversi scenari per l'economia italiana da cui si evince che il Pil per il 2020 potrebbe scendere tra il 9 e il 13%. (AGI - Agenzia Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

Poi se proseguirà il contenimento dei contagi a livello nazionale e globale nel 2021 si potrebbe recuperare metà della caduta. "Anche a seguito degli elevati livelli di debito pubblico e privato - spiega ancora Visco - potrebbe avviare un pericoloso avvitamento tra il declino dei prezzi e quello della domanda aggregata". (Today)

Gli ultimi dati disponibili indicano che a meta’ di questo mese le banche avevano ricevuto complessivamente quasi 2,4 milioni di richieste, per un totale di poco meno di 250 miliardi; di questi, l’84 per cento e’ stato accolto e il 2 per cento e’ stato respinto, mentre la quota rimanente e’ in corso di esame”. (Startmag Web magazine)

Siamo partiti con il -6% di Gualtieri, passati al -10% della Commissione, per approdare al -13% della Banca d'Italia. di Giuseppe MasalaIl Governatore Visco dichiara oggi che il Pil del 2020 sarà probabilmente al -13%. (L'AntiDiplomatico)

Ma naturalmente – e non poteva che essere così – l'emergenza coronavirus pesa drammaticamente nel merito e nella forma sulla cerimonia laica della lettura delle “Considerazioni finali” del governatore di Banca d’Italia Ignazio Visco. (La Stampa)

Un fattore che in futuro ci porterà a lavorare fino a 74 anni prima di accedere alla pensione. Servirà quindi un nuovo intervento sul piano previdenziale, necessario a causa degli andamenti demografici a cui assisteremo nei prossimi anni. (Money.it)

recuperali. La registrazione è gratuita e ti consente la lettura di n. 3 articoli ogni 7 giorni. Non hai ancora un account? (Il Manifesto)