Toti, il vice presidente della Liguria: ritorno al voto? Le leggi prevedono la reggenza

Agenzia askanews INTERNO

Milano, 7 mag. – “Non mi sento di condannare le parole della minoranza” che chiede il ritorno al voto in Liguria, “ma ci andrei cauto sul fatto che si debba andare al voto, quando ci sono delle leggi che prevedono la reggenza”. Lo ha dichiarato Alessandro Piana, presidente facente funzione della Regione Liguria dopo che Giovanni Toti è stato posto agli arresti domiciliari, intervenuto oggi a Radio Giornale Radio (Agenzia askanews)

La notizia riportata su altre testate

Il passo rapido, la testa bassa, il governatore della Regione Liguria Giovanni Toti è accompagnato dal suo staff quando a metà mattina lascia il suo appartamento nel centro di Genova, scortato dagli uomini della Finanza. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Tra loro il capo di Gabinetto di Toti Matteo Cozzani - accusato di corruzione elettorale aggravata perché commessa al fine di agevolare il clan mafioso dei Cammarata di Riesi (i 400 riesini residenti in Liguria avrebbero assicurato i voti) e di corruzione per l’esercizio della funzione -, gli imprenditori Aldo e Roberto Spinelli e l’ad di Iren ed ex presidente dell’Autorità portuale di Genova Paolo Emilio Signorini: per lui si sono aperte le porte del carcere con l’accusa di corruzione. (Giornale di Sicilia)

Se confermate, le accuse disegnano un quadro di gravità inaudita. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein a E' sempre Cartabianca, su Rete 4. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

L'esecuzione delle misure cautelari da parte della Guardia di finanza di Genova nei confronti di 10 persone, tra le quali il governatore della Regione Liguria, Giovanni Toti, ha inevitabilmente creato un terremoto politico a 25 giorni dal voto delle Europee. (ilGiornale.it)

Si tratta di persone del suo stretto entourage, imprenditori, e anche anelli di collegamento con Cosa Nostra. Sono dieci gli indagati, raggiunti da provvedimenti cautelari di diverso tipo, nell' inchiesta della Dda di Genova che ha travolto il governatore della Liguria Giovanni Toti (ilmessaggero.it)

L’ordinanza di custodia cautelare con cui il Gip del tribunale di Genova, Paola Faggioni, ha disposto gli arresti domiciliari per corruzione per il presidente della Liguria, Giovanni Toti, è lunga 654 pagine. (LAPRESSE)