Clima in Italia, 310 eventi estremi e 29 morti nel 2022

Velvet Mag INTERNO

Nel 2022 gli eventi climatici estremi sono aumentati del 55% in Italia, secondo l’osservatorio Città Clima di Legambiente. In tutto sono stati 310. Sono 29 i cittadini che hanno perso la vita. Siccità, grandinate, trombe d’aria e alluvioni sono stati gli eventi estremi che sono aumentati maggiormente. I tipi di eventi Il Nord del Paese è l’area più colpita d’Italia. Lombardia, Lazio e Sicilia le Regioni più ferite, mentre per quanto riguarda le Province la più coinvolta è stata quella di Roma, seguita da quelle di Salerno e Trapani (Velvet Mag)

Ne parlano anche altri media

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 31 dicembre 2022 08:48:50 Nel 2022 la Campania ha registrato un incremento del +35% di casi rispetto al 2021, parliamo di 23 fenomeni estremi che quest’anno hanno provocato impatti e danni. (Positano Notizie)

I 10 eventi di cronaca che hanno segnato l'Italia nel 2022 I 10 eventi di cronaca che hanno segnato l'Italia nel 2022 (Notizie.it )

Aumentano sempre di più gli eventi meteo estremi in Italia. Sono numeri dell’Osservatorio “Città clima” di Legambiente, secondo cui quest’anno ci sono […] (Il Fatto Quotidiano)

Per la precisione, sono stati 310, con 29 morti. Ce lo ricorda Legambiente, con i dati del suo Osservatorio Città Clima. (Giornale La Voce)

L’anno 2022 sta volgendo al termine. Ecco le principali storie che hanno segnato l’anno 2022 negli USA. (Periodico Daily)

“Essere un consumatore più intelligente può fare una grande differenza”, afferma Matthew Clayton, amministratore delegato di Thrive Renewables Immagine: Jimmy Dean. Usare l’energia in modo saggio. Utilizzare l’energia in modo saggio è un altro modo per ridurre l’impronta di carbonio. (Periodico Daily)