Roma campione di intermodalità con accordo FS e AdR. Fiumicino diventa smart hub

ilmessaggero.it ECONOMIA

Il progetto comprende anche lo sviluppo infrastrutturale della stazione Fiumicino Aeroporto, con l'aumento dei binari dagli attuali tre a cinque, ed investimenti e progetti per la viabilità.

(Teleborsa) - Roma diventa un esempio di mobilità integrata e sostenibile, al passo coni tempi e le esigenze del futuro, grazie all'accordo siglato fra Ferrovie dello Stato Italiane ed Aeroporti di Roma, finalizzato all'offerta di viaggi treno+ aereo. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre fonti

(askanews) – Fs e Aeroporti di Roma hanno sottoscritto un accordo per sviluppare l’intermodalità sostenibile e l’integrazione tra treno e aereo.L’intesa, con lo scopo di favorire la transizione a smart hub degli aeroporti gestiti da Adr, punta al potenziamento dei servizi di connessione diretta di Alta Velocità tra lo scalo di Fiumicino e il Sud Italia e l’accelerazione degli attuali servizi con il Nord del Paese (Firenze/Bologna/Pisa). (Agenzia askanews)

Il controllo si è basato sul possesso del green pass per oltre 130 utenti. I NAS, oltre a verificare le condizioni igieniche sanitarie per evitare il contagio del Covid, effettuano anche un controllo sulle condizioni igieniche – sanitarie. (InformazioneOggi.it)

Gualteri e Zingaretti: si guarda al futuro. “Una scelta strategica e lungimirante”, così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha definito il l protocollo siglato tra FS e ADR. In questo modo Ferrovie dello Stato e Aeroporti di Roma puntano a rendere le stazioni più importanti dei veri e propri prolungamenti del terminal aeroportuale. (Startmag Web magazine)

A riprova della centralità del territorio nelle politiche industriali nazionali, FS ha pianificato investimenti per oltre 23 miliardi (una parte ancora da finanziare) a Roma e nella regione: 18 riguardano il potenziamento dell’infrastruttura, in particolare la chiusura dell’anello ferroviario, il raddoppio della linea Roma-Viterbo e i collegamenti con l’aerostazione. (Corriere Roma)

Lo ha annunciato l’ad delle Fs, Luigi Ferraris, alla presentazione di una accordo sull’intermodalità con Adr all’aeroporto di Fimucinio, “in accordo – ha detto – con la nostra controllata Anas” Giovedì 17 marzo 2022 - 12:08. (Agenzia askanews)

Il Lazio – ha aggiunto Zingaretti – è al centro di un grande investimento sulle connessioni”. La cosiddetta “cura del ferro” oggi rappresenta la vera sfida green, sia per ridurre le emissioni di CO2 che per garantire un pendolarismo efficiente e confortevole” (Civonline)